[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Supporto bridging in debian o config. di samba :)



On Thu, 30 Dec 2004 16:24:23 +0100, Cesare D'Amico <cesare@ngi.it> wrote:
> Hola, ho installato la deb su 2 firewall per fare una vpn con openvpn in
> modalita` routing, ora mi trovo costretto (i computer win non si vedono
> a vicenda) a reinstallarla in modalita` bridging, ma... orrore! Il
> supporto per il bridging nel kernel della woody (2.4.18-bf24) non e`
> presente!
> 
> Ora ho davanti queste soluzioni:
> - ricompilarmi il kernel: se possibile vorrei evitare perche' dovrei
> intervenire fisicamente sui firewall (se non si riavviano devo poter
> operare alla tastiera, non via ssh)
> - al limite, trovare un kernel in formato .deb gia` compilato con il
> supporto per il bridging, o meglio ancora trovare il modulo gia`
> compilato da modprobe-are nel kernel
> - fare in modo che i computer win delle 2 lan si vedano: per far questo
> ho provato a impostare un computer linux in lan come server wins, dopo
> averci installato samba, ma non ho ottenuto risultati (i computer si
> autenticano in wins, ma poi non si vedono tra loro. La cosa assurda e`
> che con komba2 riesco a vedere i computer in lan da linux!!). Tornando
> al punto: c'e` un modo per far vedere tra loro i computer di uno stesso
> workgroup in 2 lan diverse, magari mettendoci un samba in mezzo?
> 
> Cosa fare? Esistono altre soluzioni?
> 

Mi sono sempre chiesto: non esiste un modo per inoltrare il traffico
broadcast tra due lan in vpn (senza usare le tap!)?
Se esistesse, sarebbe una possibile soluzione
al tuo problema? lavorando di iptables e route non si riesce a fare niente?


   Paolo

PS: non mi intendo di vpn, ma l'argomento mi interessa molto. Le mie domande
hanno l'intento di capire meglio il tuo problema e magari invogliare
qualcuno (che ne sappia più di me) ad intervenire!



Reply to: