[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] Debian e Apple



Ciao Riccardo Tortorici, nel tuo messaggio dicevi:

> Ciao a tutti e scusate anticipatamente l'OT.

Tranquillo :P
Se vuoi info fresche e tutta l'instabilita' del mondo sottoforma di patch,
segui anche la ML Debian dedicata al PPC!

> Avrei intenzione di acquistare un powerbook G4. Ho avuto modo di provare 
> OSX e mi sembra un gran bel sistema operativo, stabile e soprattutto 
> dispone di una shell UNIX per cui l'ultima cosa che vorrei fare è 
> disinstallarlo....

Bravo. OSX e' fichissimo.

> Ma io ho debian nel sangue ormai ( :-) ) e vorrei sapere se qualcuno di 
> voi abbia idea (o sappia indicarmi un buon howto) di come ci si comporta 
> in questi casi..mi spiego meglio...
> vorrei sapere se è possibile avere un dual-boot classico (come nei 
> normali PC), 

Certo.

> se da debian potrei eventualmente leggere/scrivere su HFS+ 
> e viceversa (ossia da OSX se leggo/scrivo su ext3 o altri linux 
> filesystems), 

Da OSX puoi leggere/scrivere ext2/ext3 tramite un programmino esterno (che
non ricordo come si chiami ma lo trovi su versiontracker.com); da linux
leggi/scrivi tranquillamente HFS+.

> ma soprattutto quali sono le problematiche più comuni di 
> installazioni linux su hw apple (vedi problemi di compatibilità), ecc 
> ecc....

Allora, scordati il modem interno, inoltre con un PowerBook non funziona
lo sleep (a quanto ne so, causa scheda video nVidia).
Inoltre niente Airport Extreme, ma la Airport normale e' supportata.
Per il resto funziona tutto, fatti un bel giro a http://tuxmobil.org.

> secondo voi mi conviene installare wmware?

No. Se vuoi un'idea di cosa funziona e cosa no, prima di metterti a
litigare con Sarge, fatti un giro su Ubuntu PPC.

-- 
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Fedora Core 3 (x86)
Powered by Debian Sid (ppc)



Reply to: