[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: RAID su SATA: problemi :-|



Ciao,

Ottavio Campana ha scritto:
Manuele Rampazzo ha scritto:
Dopo aver risolto con l'initrd c'è stato un po' di lavoro aggiuntivo per via di udev, ma ora va tutto abbastanza bene :-)
sì, ho scambiato 2 mail con marco d'itri che è il mantainer di udev e ha detto che il problema è che devi avere il driver raid statico nel kernel, altrimenti si incasina.

In realtà ora ho il supporto come modulo (attivato con initrd) e funziona.

Il problema è che mi veniva creato solo /dev/md1 (dov'ho /) e non /dev/md0 (/boot) e nemmeno /dev/md2 (che uso per l'lvm): c'ho messo un pochino :-) prima di capire che la "colpa" era di udev (ho anche trovato alcuni riferimenti a questa faccenda, c'è anche un bug aperto su udev che Md ha stornato a kernel-sources)...
Aggiungendo in /etc/udev/links.conf le seguenti righe:

M md0   b 9 0
M md1   b 9 1
M md2   b 9 2

tutto si crea a dovere... Ovviamente, questo è uno sporco trucco, in attesa che md (il modulo, non l'umano) e udev si "parlino" a dovere.

Ciao,
Manu

--
"È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il
possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva
loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo."
Michail Bakunin (1814 - 1876)



Reply to: