[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Menu Doppi



On Sat, Jun 19, 2004 at 09:08:15PM +0200, jappa@libero.it wrote:
> Ciao a tutti !
Hello Jappa!

> Ho sulla mia macchina debian sid e da qualche tempo riscontro un
> fastidioso problema...

I problemi sono necessari per imparare a risolverli .... che gusto c'e' a
non aver nesun problema? Sai che noia ...... :-))

> In pratica nel menu di KDE vedo le voci dupplicate 2 volte : per esempio
> andando nel sottomenu internet vedo 2 volte mozilla-browser come netscape
> ecc...

Si, a me succedeva anche con fvwm95 e con altri window manager .... e' molto
probabile che cio' dipenda dal pacchetto "menu" o meglio dagli script
presenti in /etc/menu-methods relativi ad ogni window manager e anche a
quello che usi per la kde. 

Anche se non uso kde gli script in questione sono molto simili tra loro e
hanno lo scopo di creare i menu per ogni window manager e di aggiornarlo
ogni volta che si installa un nuovo pacchetto, facendo comparire nel menu
l'etichetta relativa al nuovo pacchetto ed un'eventuale iconcina.

L'etichette di menu relative ad ogni pacchetto vengono "depositate" in
/usr/lib/menu/nome_packetto. 

Dato che gli script in /etc/menu-methos/ contengono due entrate, una per il
sistema, che permette di aggiornare il file relativo ai menu, qualcosa come:

/etc/X11/nome-window-manager/menudefs.hook 

o al posto di menudefs.hook ci potrebbe essere menu o qualcosa di simile ...
e un'altra entrata per l'utente: 

~.nome-window-manager/menudefs.hook 

e' possibile che in qualche modo ogniuna contribuisca a formare nello stesso
momento un menu, ergo si ha un menu doppio .....
 
> Come posso fare in modo che non accada piu'?
Forse bisogna intervenire sugli script in etc/menu-methods e nei file di
configurazione del window manager che viene usato in kde e provare a
commentare l'entrata relativa a tutto il sistema e tenere solo quella
relativa all'utente .... 
 
> Ho messo apposto il menu manualmente pero' tutte le volte che lo aggiorno
> il problema si ripresenta
Per forza perche' ogni volta che si installa un nuovo pacchetto poi viene
eseguito update-menus che aggiorna i menu di tutti i window manager presenti
nella propria macchina .... comunque per info piu' dettagliate e' ormai di
rito:

man update-menus
man menufile
e
usr/doc/menu/html
o
usr/share/doc/menu/
 
> Vi ringrazio anticipatamente!
Prego (posticipatamente .... :-))

Spero di esserti stato un po' utile .....

Au Revoire
Hugh Hartmann

 



Reply to: