[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: configurare X



Ciao David,

On Thu, Feb 26, 2004 at 03:10:49PM +0100, David Simoni wrote:
Giovane Jedi, devi avere pazienza! 
Combatti per la "giusta" causa .... Lunga vita alla Debian! .... :-)

> è molto che sto cercando di far avviare il server X in sostanza ho mouse
> ps/2 una nvidia Asus3dexplorer con 4 mega di ram e tastiera italiana a
> 104 tasti, come posso fare? non ne posso più... scordavo la debian è una
> woody 3.0r

Premetto che non sono ancora abilitato alla "lettura del pensiero" e che
quindi non so che cosa hai usato per configurare Xwindow (e se l'hai
veramente configurato .... :-), ne conosco il tuo grado di approfondimento su
Xwindow e affini, ti posso tuttalpiu' fornire qualche consiglio ...... :-)

Come al solito .... ci sono due tool assai utili che svolgono il compito di
creare/modificare il "famigerato" /etc/X11/XF86Config: 

1) xf86config 

eseguibile da consolle e 

2) xf86cfg 

che sfrutta l'interfaccia grafica, vedi un po' tu, magari potresti leggerti
anche man XF86Config per dare uno "sguardo" alle varie sezioni che
compongono questo importante file di configurazione di Xwindow. Potrebbe
esserti utile anche man xf86config e la lista delle schede supportate
presenti nel file /usr/lib/X11/Cards .... avere anche le caratteristiche del 
tuo monitor (manuale a portata di mano) non fa certo male, anzi .... :-)

Poi, insomma, c'e' un bel detto: "la necessita' crea virtu'" o anche "osserva,
sperimenta, impara" e soprattutto "smanetta" .... :-) 

Che lo "Sforzo" sia con te .... ah, scusa la Forza .... :-)
Liberamente tratto da "Stars Wars" .... :-)
 
Au Revoire
Hugh Hartmann



Reply to: