[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: exim e smarthosts



On 17:09 Wed 21 Jan?, Aldo Maggi wrote:
> windfall wrote:
> 
> [...]
> 
> >
> >ho diversi indirizzi e-mail su diversi domini (penso come la maggior
> >parte del mondo), qualcuno mi sa dare indicazioni su come dire ad exim
> >di inviare le mail di tizio@mioisp.it a smtp.mioisp.it e caio@myisp.com
> >a smtp.myisp.com? 
> 
> non usando uno smarthost! pero' questo vuol dire che buona parte delle 
> mail ti verrebbero ritornate non inviate (mi pare errore 504) dall'smtp 
> del tuo isp che quasi sicuramente non fa relay, e' una misura antispam, 
> insomma il tuo isp si domanda: perche' devo passare ad altri un servizio 
> che posso fare io?.
> immagino che il tuo smarthost coincida con l'smtp del tuo provider di 
> servizi internet.
> se invece il tuo problema e' che utilizzi due diversi isp, allora ti fai 
> un account di posta con www.poste.it che e' l'unico (o quasi) che fa 
> ancora relay (usi relay.poste.it come smarthost e non ti devi 
> preoccupare con quale isp sei collegato) in quest'ultimo caso pero' devi 
> modificare exim.conf quasi alla fine perche' hai bisogno di autenticarti 
> con il server.
in realtà credo che sia proprio il ruolo dello smarthost, credo di
essermi spiegata male: in rete ho trovato come configurare exim per
utilizzare uno smarthost a seconda della connessione, ovvero:
mi connetto a libero e invio tutta la mia posta a libero
mi connetto a supereva e invio tutta la mia posta a supereva
questo perché credo che molti provider ti consentano di utilizzare il
proprio smtp solo se ti connetti a loro (pare);

il dubbio è: ma se trovo la possibilità in exim di inviare tutte le
mail a mioisp.it allora è anche vero che posso dirgli di inviare solo
alcuni tipi di mail presso il mioisp.it etc etc?
questo perché il mio isp provvede ad allegare un sacco di belle
headers...
non era mia intenzione creare per il momento (come qualcuno mi fece
notare: portiamo pazienza che è presto) un server smtp ma volevo
appunto sfruttare diversi remote_smtp

Grazie per le informazioni e spero di essere stata più chiara di prima
(un pò di confusione in testa)
Karen

> 
> >
> >grazie a tutti per l'aiuto
> >karen
> 
> spero di non aver frainteso la tua domanda
> aldo
> 
> -- 
> 
> un newbie per i newbie: http://aldomaggi.supereva.it/linux.html
> chat: Turms in #lugroma #linux-facile #debian-it su calvino.freenode.net
> 
> 
> _________________________________________________________________
> Il servizio Postemail sottopone tutti i documenti a una scansione
> automatica antivirus con i programmi TREND MICRO.
> 
> 
> -- 
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact 
> listmaster@lists.debian.org



Reply to: