[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: STABLE -> UNSTABLE ... non solo



On Thu, Jul 10, 2003 at 10:22:42AM +0200, negus80@infinito.it wrote:
> On Thu, 10 Jul 2003 07:48:49 +0200
>  <negus80@infinito.it> wrote:
> >On 10 Jul 2003 01:10:46 +0200
> > Gian Piero Carrubba <gpcarrubba@libero.it> wrote:
> >
> >>direi che basterebbe che la versione facesse parte del 
> >>nome del
> >>pacchetto... e a corollario un sistema tipo 
> >>update-alternatives per i
> >>link (per i programmi che non necessitano di una versione 
> >>precisa di una
> >>tale libreria) e una manciata di metapacchetti per gli 
> >>upgrade... e
> >>qualche decina di dd che danno fuori di testa...;)
> >>alcune distribuzioni ne fanno un uso piuttosto spinto, ma 
> >>anche in
> >>debian ce ne sono esempi (mi viene in mente libssl, ma 
> >>non e' l'unico
> >>caso)...
> 
[...]
> E' una questione a livello APT, secondo me.

no, non e' un problema di apt. apt segue le dipendenze indicate nei
pacchetti.

> Si dovrebbe consentire il mantenimento di tutte le 
> versione necessarie al sistema di ciascuna libreria. Al 
> momento in cui più nessun programma farà riferimento ad 
> una certa versione di un libreria, questa può essere 
> anche cancellata.

e come ti si diceva questo gia' succede.

-- 
mattia
:wq!



Reply to: