[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: security update su stable/unstable



:-> "Leonardo" == Leonardo Boselli <leo@dicea.unifi.it> writes:

    > On 24 Apr 2003, at 8:45, Pierfrancesco Caci wrote:
    >> Un fatto e` certo. Una volta che una versione e` passata in stable,
    >> dobbiamo scordarci che vengano prodotti aggiornamenti "estensivi". Se
    >> vuoi l'ultima versione devi accontentarti di unstable o di testing.
    >> Con tutti i problemi che ne derivano. 
    > Quello è il problema: quelli in proposed-udates-stable sono 
    > pacchetti già vecchi per conto loro !
    > Quello che ci vorrebbe sarebbe una "semi-stable" ossia una 
    > distribuzione che sia stabile per i pacchetti "required" ma ünstable" 
    > per tutti quelli complementari (che se hanno problemi non ti 
    > bloccano il sistema).

Penso che si finirebbe in un ginepraio di dipendenze che alla fine ci
ricondurrebbe alla testing come e` ora.

    > E con la possibilità, una volta testate, di fare upgrade frequenti 
    > anche alle librerie.
    > Risolverebbe anche il problema degli upgrade "corposi" su sid in 
    > quanto questi per questa distribuzione diverrebbero tutti
    > "facoltativi"

Secondo me l'unica vera soluzione e` avere una transizione
testing->stable piu' frequente di come e` stato fin'ora e mi pare che
con sarge ci stiano riuscendo. Se non sbaglio siamo gia' in freeze,
almeno per i pacchetti del core.

Pf

-- 

-------------------------------------------------------------------------------
 Pierfrancesco Caci | ik5pvx | mailto:p.caci@tin.it  -  http://gusp.dyndns.org
  Firenze - Italia  | Office for the Complication of Otherwise Simple Affairs 
     Linux penny 2.4.21-pre7 #1 Sat Apr 12 09:12:33 CEST 2003 i686 GNU/Linux



Reply to: