[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Domande per esperti



 || On Tue, 22 Apr 2003 21:28:28 GMT
 || "Giacomo" <giacgbj@xoom.it> wrote: 

	g> Ecco alcune domande cui desidererei una risposta semplice per
	g> uno poco esperto di linux :) Premetto che sto usando la
	g> distribution Debian 2.4.20, interfaccia KDE, sul portatile
	g> Toshiba Satellite 5200-801 In ordine di importanza:

Io ho un toshiba satellite 1800-921...

	g> 1)La ventola del portatile funziona sempre e l'aria che esce
	g> dalla ventola raggiunge una temperatura di 60°C e quella
	g> rilevata da /proc/acpi/toshiba/temperature arriva fino a
	g> 80/85°C. Non è un po' strano che vada sempre e sia così
	g> caldo?

Anche a me succede la stesa cosa, sti portatili so' pizzette..:)

	g> 2)Non riesco a modificare la risoluzione dello schermo portandola a
	g> 1600x1200, cosa che posso fare sotto Windows.

Che scheda video hai? La sua configurazione? 

	g> 3)Per modificare permanentemente la luminosità del monitor mi hanno
	g> consigliato di mettere il comando:
	g>     "echo "brightness: 5" > /proc/acpi/toshiba/lcd"
	g>     in coda al file /etc/init.d/rcS
	g>     Tuttavia non capisco perchè si debba agire sul filesystem
	g> virtuale...immagino, e spero, esista un modo migliore.

Esiste uno scriptino pyhton sul sito di Belmonte (quello che ha scritto
il driver) che cattura le combinazioni dei tasti Fn e modifica al volo
quel file che tu hai indicato nella /proc.

Un modo "migliore" esisterebbe pure, ed e' quello di usare il modulo
"toshiba" di John Buzzard, con cui funzionano le toshutils, ma quel
modulo lavora con l'apm non con l'acpi.

BTW, cambiare i parametri dei driver da dentro la proc, non e' cosi' "strano".

Ciao Ciao 

Marco

-- 
"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse
influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale
scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica
ripetitiva."

Kristian Wilson, Nintendo Inc. 1989



Reply to: