[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Tag [sid|sarge]



On Tue, Mar 18, 2003 at 01:03:03AM +0100, Leonardo Canducci wrote:
[...]
> a questo proposito vorrei sottolineare come sia difficile poter aiutare
> qualcuno che chiede info su qualche backport per woody di pacchetti che
> in debian sono ufficialmente solo in sid o sarge. insomma dire: "ho
> questo problema con gnome2.2" non basta! dipende da quale backport si e'
> utilizzato e come. non mi stupirei se nessuno riuscisse ad aiutarmi e da
> mi sentissi per l'ennesima volta il newbie frustrato che ha voluto
> strafare.

Appunto, ci si poteva pensare prima, com'e' quel detto: "mal che si voule 
non duole". Mi sembra cosi' chiaro, basterebbe leggersi le FAQ Debian
nel capitolo 2 per rendersi conto che non e' conveniente installare
pacchetti della "unstable". Va be' "gicattolare" e "smanettare" sui
pacchetti, ma se si rende il sitema instabile, poi cosa te ne fai ?   

2.1 What is the latest version of Debian?

   Currently there are three versions of Debian GNU/Linux:
   
   release 3.0, a.k.a. the `stable' distribution
          This is stable and well tested software, it changes if major
          security or usability fixes are incorporated.
          
   the `testing' distribution
          This is where packages that will be released as the next
          `stable' are placed; they've had some testing in unstable but
          they may not be completely fit for release yet. This
          distribution is updated more often than `stable', but not more
          often than `unstable'.
          
   the `unstable' distribution
          This is the version currently under development; it is updated
          continuously. You can retrieve packages from the `unstable'
          archive on any Debian FTP site and use them to upgrade your
          system at any time, but you may not expect the system to be as
          usable or as stable as before - that's why it's called
          `unstable'!
     [...]

Piu' chiaro di cosi' ....
 
> insomma io ho avuto delle brutte esperienze pescando
> pacchetti qua e là da repository diversi, incasinando dipendenze e
> mischiando pacchetti deb ufficiali con troppo unofficial.

Troppa fatica aprire i pacchetti con l'mc e vedere il file info per
verificare le dipendenze e/o i conflitti? O meglio, "esplorare" il file
Packages .... Prevenire non e' meglio che curare? :-)
 
> questo è il motivo per cui adesso uso - con la dovuta cautela - una
> "clean" sid. 

Beh, se ti tenevi la Woody non era il finimondo! :-)

The Life is very Hard(disk) :-)

Good Bye
Hugh Hartmann



Reply to: