[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

hdparm e dma



Salve,
   ho una scheda madre vecchiotta (5 anni) e nel setup del bios, sezione
hd, non c'è traccia del supporto udma.

Se lancio hdparm -i /dev/hda ottengo, tra le altre cose:
DMA modes: mdma0 mdma1 *mdma2 udma0 udma1 udma2
quindi il mio hd supporta supporta l'udma

In init.d ho inserito uno script per hdparm che contiene:
hdparm -q -c1 -d0 -X66 -m16 /dev/hda

Con -X66 imposto l'udma2 ma all'avvio successivo DMA modes è sempre
impostato a mdma2. Perchè?

Inoltre se lancio hdparm /dev/hda, dopo tutte le altre informazioni
ottengo:
HDIO_GET_BUSSTATE failed: Input/output error
A cosa si riferisce?

Infine se abilito il dma (opzione -d1) ottengo a intervalli regolari di
tempo per 5-6 volte:
hda: timeout waiting for DMA
hda: irq timeout: status=0x58 { DriveReady SeekComplete DataRequest }
finchè non viene disabilitato automaticamente il dma.
Significa che non posso comunque abilitare il dma?

Un'ultima cosa: come posso misurare le prestazioni (tempo di accesso,
lettura e scrittura) del mio hd?

Grazie
-- 
Siego Emanuele - VI
Debian GNU/Linux: no limit to freedom...



Reply to: