[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Dopo un mese di woody...



Hi Andrea,


ho appena mandato anch'io un'email simile (ma non sugli stessi pacchetti)
ed ora leggendo qualche giorno indietro ho visto la tua ;-)


> Ciao a tutti,
> volevo fare un paio di considerazioni e chiedere se qualcuno e' incappato
> nei problemi che ho avuto io finora con woody.
> Io ho due pc e, fino a un mese fa erano entrambi con potato, uno dei due
> fa da server di posta (qmail), web, samba, dns e altre amenita' varie.
[...]

> 3) Infine (e questo e' il problema piu' grosso che mi ha fatto tornare
alla
> mente Linux Mandrake ), pensando di ottimizzare
>     un po' le cose mi sono messo a ricompilare il kernel (2.2.20)
applicando
> le patch debianlogo ( :-) ) e ext3 (cosa che avevo
>     fatto sul pc che ho upgradato e che non mi ha dato nessun problema).
>     Morale della favola il kernel non si compilava con la patch per ext3
> dandomi sempre un errore che ora non ricordo (legato

posso soltanto dirti che io mi ricompilo il kernel (ottimizzato per
ogni singolo server) da sempre e scaricandolo direttamente dal sito
ufficiale del kernel. Questa e'  l'unica cosa che non mi "fido" a far fare
in automatico a debian ;-)
tra l'altro se ti scarichi il 2.4.19 hai gia' il supporto per ext3 senza
installare nessuna patch (cosa che consiglio)


>     a qualcosa tipo una funzione non esistente in journal.c ... purtroppo
> non ho un linux a portata di mano per essere piu' preciso)
>     Ho provato a vedere se ci fossero differenze tra il pc upgradato e
> quello nuovo, ma non ne ho trovate a parte il fatto che quando
>     ho ricompilato il 2.2.20 su quello upgradato c'era in esecuzione il
> kernel 2.2.19 della potato.
>     Cosi' mi si e' accesa la *lampadina* e ho provato a ricompilare un
> 2.2.20 su quello upgradato dove ora in esecuzione c'era
>     il 2.2.20. Risultato: neanche piu' su quello upgradato riuscivo a
> compilare il 2.2.20!!! Faccio un reboot con il vecchio kernel
>     2.2.19 e magia tutto va bene e riesco di nuovo a compilare il 2.2.20
> ....

io invece ho notato che dopo l'upgrade, finche' ho mantenuto i kernel
compilati con potato avevo delle segnalazioni (solo warning) quando
utilizzavo le interfacce di rete in modo promiscuo (netwatch ad esempio)

[...]

> 4) Attenzione al php!!! In woody il php e' stato compiltao senza le
funzioni
> dbm (dbmopen()) che devono essere sostituite
>     dalle funzioni dba (dba_open()). Non e' una cosa bellissima per chi
> ospita molti siti... almeno un warning con dialog potevano metterlo.

esatto, questo e' uno dei punti che ho sottolineato pure io ... meno
male che il php me lo ricompilo a mano dato che mi serve il supporto
ad interbase e quindi non sono cascato in questa trappola ;-)

[...]
> Come e' possibile che la debian stable nel giro di un mese abbia avuto
*DUE*
> aggiornamenti delle glibc (11MB)!

che sia sfiga ? ;-)

> Come e' possibile che nessuno si sia accorto di questo macroscopico
problema
> di kernel e si sia deciso di utilizzare proprio questo come kernel
ufficiale!
> Che succedera' quando comincero' ad installare xfree e i driver della
> geforce se ci sono gia' questo problemi con kernel e console?

aspettati di "perdere" mezze giornate per sistemare tutto come prima ;-)

> Che cosa fa uno che sta installando la woody con kernel 2.2.20 , vuole
> l'ext3 e non ha il pacchetto debian del 2.2.19 ? (non ditemi
> di installare il 2.4 perche' io potrei essere "malato" tanto da voler solo
> il kernel ufficiale e usare ancora ipchains)

questa e' gia' la terza volta in effetti che si cambiano completamente
le carte in tavola sui "packet filtering".
da ipfw a ipchains
da ipchains a iptables
cosa ci aspettera' al prossimo giro di boa? :D


>
> Non voglio insultare o denigrare la woody (ora che o risolto i vari
problemi
> mi trovo bene e non tornerei indietro a potato),

ci mancherebbe

> ho trovato anche un sacco di altre cose migliorate e una marea di
pacchetti
> che mai avrei

si, e' quello che inizialmente ho pensato anch'io ma ...
e' piu' importante la quantita' o la qualita' ? ;-)

[...]
> In generale la woody mi ha favorevolmente impressionato; ma forse e'
ancora
> un po' acerba, forse e' stata rilasciata con un po'
> di fretta anche perche' se uno usa testing o unstable e' anche disposto a
> questo tipo di problemi, ma con stable no!

concordo in pieno

> Scusate la lunghezza di questa e-mail, ma mi sembrava opportuno mettervi a
> conoscenza dei problemi che ho avuto anche per fare un
> confronto e dare un'idea a chi l'upgrade a woody non lo ha ancora fatto.

anche la mia non era proprio corta, ma tenersi tutto dentro e' peggio :))


--
;---+---;
bye |
bye |hor



Reply to: