[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

[OT] Problemi con server di backup



Un saluto a tutta la lista e scusate per l'OT.

Ho "ereditato" da qualche mese un server di backup di un piccolo ufficio con su AlmaLinux 9 (ora a 9.4) e ZFS. Il problema è che qualche giorno fa è stata rilasciata AlmaLinux 9.5 e BOOM...zfs non si compila con dkms. Io non ho ancora aggiornato ma leggendo in rete c'è chi dice di usare la versione nei repository testing per rhel di zfs ma gli stessi manutentori lo sconsigliano altri che la versione 2.1.15 non è più mantenuta e che una 2.1.16 sia in arrivo ma non se ne vede traccia. Mi è successo già una volta che dkms non compilasse su questa macchina ma avevo risolto (non ricordo come). In questo caso la problematica è peggiore perche Almalinux con l'aggiornamento ha ricevuto una nuova versione del kernel e la versione disponibile di ZFS non è compatibile (non ho approfondito).

La macchina in questione ha un pool zfs con due vdev mirror di cui 1x2tb wd gold e 1x3tb wd red e compressione abilitata più un piccolo ssd da 500GB per ARCl2 solo metadati.

L'hardware non ha memoria ECC e al momento non è contemplato l'aggiornamento hardware.

Vorrei migrare il server a debian 12 ma non so se continuare a usare ZFS, usare BTRFS o MD+LVM+XFS/EXT4.

Sul mio backup personale casalingo uso ZFS con un raid1 di due dischi con compressione abilitata e ZED abilitato. Non ho mai avuto problemi con debian e ZFS+dkms. Dato che su Debian ZFS è presente nei repository credo ci sia più accortezza nel rilasciare aggiornamenti e sopratutto controlli che l'aggiornamento non rompa qualcosa (cosa che puo comunque capitare). Continuare ad usare ZFS su debian mi eviterebbe di copiare tutto il dataset su un altro disco e poi ripristinarlo sul pool, inoltre lo conosco meglio di BTRFS, e poi c'è ZED. Voi avete avuto brutte esperienze su Debian con DKMS e ZFS?

Un'altra opzione sarebbe utilizzare BTRFS ma ho poca esperienza con questo filesystem. Avete avuto brutte esperienze con BTRFS? Tipo perdite di dati, device non più montabili o altro? So che il raid5/6 non sono stabili, anche se c'è chi dice di mettere i metadati sul raid1 e i dati sul raid5 (non ho provato). Ho fatto qualche prova su una VM con 4 dischi virtuali, funziona e fa il suo dovere (per quello che ho visto). Ho letto che per esempio ogni tanto deve essere fatta una deframmentazione o un bilanciamento (oltre ad uno scrub), poi non si capisce bene quanto è lo spazio occupato (df dice una cosa, btrfs ne dice un'altra e riporta un valore "estimated"). Non sono sicuro su BTRFS.

Infine "old but gold", mdadm + LVM + XFS/EXT4 ma perdo la compressione, la cache ARC-L2, possibilità di avere diversi dataset.....

Cosa mi consigliate?

Grazie ancora e scusate per l'OT.

Un saluto,
Alessandro.


Reply to: