R: DEBIAN - Supporto OS e cybersecurity
Ciao Giuseppe,
innanzi tutto volevo ringraziarti per il Tuo contributo.
In riferimento alla Tua risposta :
> quando hai un pacchetto Debian supportato (normale o LTS) allora tutti i problemi di sicurezza pubblici sono gestiti dal
> supporto con aggiornamenti a impatto minimo. Se il software è ancora mantenuto anche upstream, allora la patch sarà quella > realizzata upstream (con eventuali aggiustamenti per Debian), altrimenti verrà fatta apposta dal supporto Debian
Mi stai dicendo che nel caso di pacchetti software in EOL, come l'esempio di nodejs ver.12 in DB11, eventuali problemi di sicurezza verranno eseguiti direttamente dal supporto Debian. Ho capito bene?
La mia perplessità però rimane. Anche se degli sviluppatori Debian modificassero il codice per eliminare le criticità, rimane il dubbio su chi rileva queste criticità.
Penso che su pacchetti in EOL non si ponga la dovuta attenzione ad eventuale falle sulla sicurezza, ma ci si limiti ad eseguire dei test sulle versione mantenute.
Tu hai esperienza diretta in questi casi? Puoi fornirmi esempi di patch di sicurezza rilasciate da Debian anche in caso di pacchetti in EOL?
Luca
-----Messaggio originale-----
Da: Giuseppe Sacco <giuseppe@sguazz.it>
Inviato: lunedì 24 giugno 2024 10:26
A: debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: Re: DEBIAN - Supporto OS e cybersecurity
Ciao Luca,
Il giorno dom, 23/06/2024 alle 10.34 +0200, l.sillari@prc-el.it ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
> Vi scrivo per ricevere dei chiarimenti sul concetto di supporto
> offerto da Debian.
[...]
quando hai un pacchetto Debian supportato (normale o LTS) allora tutti i problemi di sicurezza pubblici sono gestiti dal supporto con aggiornamenti a impatto minimo. Se il software è ancora mantenuto anche upstream, allora la patch sarà quella realizzata upstream (con eventuali aggiustamenti per Debian), altrimenti verrà fatta apposta dal supporto Debian.
Il tutto considerando che viene fatto da volontari, quindi più un pacchetto è utilizzato, più ci sono sviluppatori, più velocemente arrivano gli aggiornamenti.
Ciao,
Giuseppe
Reply to: