[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default



Ciao Marco,
grazie per il tuo messaggio.

Forse io sono debianizzato per sempre, poiché non mi trovo d'accordo con
la tua idea. La comprendo, però credo che perda di vista qual è
l'obiettivo ultimo del software libero.

Debian, GNU/Linux e il software libero non devono competere con
Microsoft e Windows: il loro scopo è di fornire un'alternativa per un
mondo diverso. Alcuni meccanismi, a cui purtroppo siamo assuefatti, non
potranno mai essere replicati col software libero e bene che sia così,
perché vorrebbe dire inseguire un'ideologia aliena a quella della
condivisione e della cooperazione che è alla base di GNU.

Sebbene ormai tanti videogiochi siano disponibili pure per GNU/Linux,
anche titoli commerciali famosi e proprietari, non è questo il futuro
che m'interessa, poiché il mondo dei videogiochi è zeppo di trappole per
abusare delle persone, come il DRM o la progettazione di sistemi che
creano dipendenze analoghe a quelle del gioco d'azzardo. Per carità, i
videogiochi non sono il male, ma fanno parte di un ecosistema fortemente
competitivo e capitalista, che non ha il minimo interesse ad abbracciare
la filosofia della libertà digitale e i suoi diritti.

Lo stesso vale per tutti quei programmi "insostituibili" che per certi
versi non verranno mai replicati in toto su GNU/Linux o BSD. Amen, anzi
meglio! Inventeremo un altro modo, magari più semplice, che non abbia
bisogno di una struttura aziendale per sopravvivere. Io mi trovo bene
con le alternative libere. Facevo il regista scalcinato. Adesso sono uno
sviluppatore web a tutto tondo e un sistemista e uso solo software
libero per scrivere codice. Nel mio lavoro mi obbligano a usare
tecnologie proprietarie, ma prima o poi cambierò e, nel frattempo, tutti
gli strumenti che uso sono liberi e il mio sistema operativo è GNU/Linux
Debian.

Forse è sciocco e potrà sembrare una crociata ideologica. Per dirla con
le parole di Edward Snowden al LibrePlanet 2016:
«Questa comunità che abbiamo, che stiamo costruendo, che fa così tanto,
deve crescere. Non possiamo competere con Apple, non possiamo competere
con Google, adesso, per quanto riguarda le risorse. Alla fine ciò che
possiamo fare è contare sugli individui e sui loro cuori. Possiamo
competere nell'ambito dell'ideologia perché la nostra è migliore.»

Non conosco i motivi tecnici dietro la scelta a questo cambiamento di
GRUB, ma neanche a me pare un'ottima mossa. Beninteso che pure io
consiglio la scelta di un computer dedicato, soprattutto per evitare
confronti inutili e per apprezzare al meglio la potenza della differenza
radicale del paradigma informatico.

Un saluto a tutta lista.

--
Matteo Bini


Reply to: