Re: Impostantando OpenLDAP su server Debian 9 (e client Debian 10)
Mandi! Antonio
In chel di` si favelave...
> ||La domanda e' quindi come fare per far si che anche per l'utente
> */user1/*venga interrogato il server LDAP, senza compromettere il
> sistema?**Chiaramente, cancellare le linee per l'utente /*user1*/ in
> |||*|/etc/passwd|* and |*/etc/shadow* ||||||non e' l'approccio giusto.
Cosa hai usato per far 'vedere' gli utenti? Suppongo libnss-ldapd e
libpam-ldapd, giusto?
A naso il problema è che quando il desktop manager è partito NON erano
partiti slapd e/o nslcd; questo implica che il tuo DM ''non sapeva'' che
esistevano gli utenti.
Alcuni dm (mi pare 'lightdm') si 'ricordano' gli utenti che hanno fatto
login; altri, devono per forza essere fatti partire dopo slapd/nslcd.
Gioca con systemd...
--
Internet it's the largest equivalence class in the reflexive
transitive symmetric closure of the relationship:
``can be reached by an IP packet from''. (Seth Breidbart)
Reply to: