Penna USB
Ciao ragazzi, ho un problema con una penna USB da 256 MB.
La penna in questione era formattata FAT e funzionava correttamente sia da
windows che dalla mia linux box. Volevo formattarla FAT32 da Linux ma non ero
capace... Pensavo si potesse fare con cfdisk ma una volta che avevo scritto le
partizioni sul disco (in questo caso la penna /dev/sda1) con mio grande stupore
quando andavo a vedere il contenuto della penna ci ritrovavo esattamente tutti i
file che c'erano anche prima di effettuare l'eliminazione della partizione con
cfdisk????? Cercando un po' in rete ho letto che per formattare bisogna
utilizzare mkfs o qualche altra utility che da esso deriva. Ho quindi provato a
formattare la penna con mkdosfs eseguendo:
"mkdosfs -F 32 /dev/sda1"
il comando sembrava aver funzionato perchè
effettivamente la penna USB adesso non contiene nulla però mi sa che è successo
qualcosa di strano perchè
se provo a montarla mi restituisce il seguente errore:
"mount: /dev/sda1 is not a valid block device"
se invece eseguo
"dosfsck /dev/sda1"
ricevo il seguente errore
"dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN"
"open /dev/sda1:No such device or address"
allora ho provato a rieseguire cfdisk
"cfdisk /dev/sda1"
ma ricevo il seguente errore
"FATAL ERROR: Cannot open disk drive"
"Press any key to exit cfdisk"
Ho pensato infine di formattarla da windows e di riprovare tutte le operazioni
precedenti ma ADESSO NON RIESCO PIU' A FORMATTARLA NEANCHE DA WINDOWS perchè
ricevo il seguente errore
"Windows was unable to complete the format"
Cosa è successo? Sono riuscito a rompere la penna utilizzando mkdosfs? Non
dovrebbero esserci dei controlli grazie ai quali non sia possibile esguire
operazioni irreversibili?
Qualcuno sa dirmi se ho sbagliato e dove ho sbagliato e se la penna è
recuperabile oppure è da buttare?
Grazie FABIO
Reply to: