Re: Sis 650
Il giorno 25/11/2003 18.10, Gaspa ha scritto:
www.winischhofer.net
(con due 'H' non mi sono sbagliato...)
ci sono le istruzioni per fare i bambini con quel tipo di schede, anche per il dual head... per uscita Tv ecc...
non mi ci sono mai messo, se hai qualche bel risultato mandi qualche notizia?
(anche in privato, ma credo sia interessante per la ml)
Grazie a chi mi ha risposto. Dunque.
Sul sito : http://www.winischhofer.net/linuxsis630.shtml#install
ho trovato ciò che mi serviva. Premessa: io ho installato una sarge.
- Ho aggiunto le righe descritte nella pagina al mio sources.list:
deb http://www.winischhofer.net/sis/debian/unstable ./
deb-src http://www.winischhofer.net/sis/debian/unstable ./
- Ho installato sia sisxdriver che sisctrl
- Ho copiato il file XF86Config-4 di esempio dal sito perchè anche con
dpkg-reconfigure nessun risultato.
- Ho dovuto installare il pacchetto x-window-system-core
- Ho scaricato dal sito della Sis: http://www.sis.com/ il driver
aggiornato per la scheda Sis 650 : il file sis_drv.o-402
- Ho sostituito il file sis_drv.o con sis_drv.o-402 (ovviamente
rinominandolo) nel percorso: /usr/X11R6/lib/modules/drivers/
- Ho installato KDE
- Ora funziona tutto !
Ora non va la scheda audio :-((( (Vabbè dopo il LD altra sfacchinata)
Un consiglio... Almeno che non siate obbligati non acquistate certe
macchine con tutte le periferiche integrate altrimenti è un macello.
--
Ciao
Roberto
----------------------------
http://www.linux.it/~roberto
LUG Piacenza - http://piacenza.linux.it/
Reply to:
- References:
- Sis 650
- From: Roberto Toscani <roberto@linux.it>
- Re: Sis 650
- From: gaspa@yattaweb.it (Gaspa)