Re: [OT] Era iTunes per Linux?
On Tue, May 20, 2003 at 11:47:22AM +0200, Gollum wrote:
> Forse sono state un po' distorte le mie parole, o forse IO non mi sono
> spiegato bene... personalmente non sono piu' (lo ero in passato) un
> estremista dei SO, sono arrivato al punto di dire che ogni persona deve
> usare il mezzo per cui si trova piu' consono, vuoi perche' non esiste
> quello che gli serve sotto linux vuoi perche' farlo sotto winzoz gli
> risulta comunque piu' facile e magari (ma non credo) fatto meglio.
Non sei l'unico ad essere "frainteso" .... :-)
> non sono un purista della consolle, quello che mi dispiace e' che per il
> fattore di voler facilitare l'accesso a tutti al sistema si mettano dei
> paletti che minano in parte quello che e' debian come distribuzione, non
> sono contrario a che le facilitazioni entrino in linux, ma spero che
> vengano inserite nella maniera corretta, e non come in altre distro.....
Era praticamente cio' che volevo dire con altre parole ... e' un problema di
mentalita' che corrisponde un po' all'assioma: "Tutto, subito e perfetto .."
Ho notato che quando si affrontano determinati argomenti, stranamente
nascono Flame (almeno si provoca qualcosa :-)) e subito si da' la "caccia
alle streghe" .. oppure al "capro espiatorio" di turno ... magari senza
leggere il discorso fino in fondo, tanto non e' importante ... troppo tempo,
troppa fatica ... :-)
Non mi scandalizzo di certo se una persona usa Linux senza "avene il tempo e
la voglia" di imparare a conoscerlo e usarlo. Non so, e' come se fosse
opzionale la conoscenza di quello che si fa e si usa (ecco il perche' di
tanti incidenti, e disastri vari). In fondo, a mio avviso, la causa di tutto e' la
superficialita' con cui si affrontano le cose, certo ognuno ha il proprio
libero arbitrio, ma poi non ci si deve lagnare se le cose non "funzionano"
e proiettare le proprie "colpe" su gli altri ... :-)
> volendo andare in extremis su quello che dici.... se vuoi usare la
> macchina devi comunque fare un esame, sapere almeno i ruddimenti... fa
> niente se poi ci sono un casino di imbec.... che non sanno guidare, ma
> almeno sanno cos'e' il volante.. ora non voglio dire che bisogna fare le
> patenti anche per linux (esistono comunque), ma che se vuoi utilizzare uno
> strumento, qualsiasi esso sia... devi almeno imparare cosa e' quello che
> vuoi usare... anche in cucina, esistono le ricette per sapere come
> cucinare, e anche l'operaio si legge la ricetta, almeno la prima volta,
> anche solo per farsi un riso, e se non la legge direttamente c'e' chi gli
> dice come deve fare... nessuno nasce imparato.....
Guai a dire queste cose! :-) , bisogna dare l'illusione alle persone che non
e' necessario imparare, ma basta fare "finta", atteggiarsi, insomma bisogna
essere "furbi" e soprattutto fare un "sacco" di soldi, cosi quando e' "tempo
di morire" (vedi Bladerunner" sanno a chi lasciarli .... :-)
> e con questa chiudo il discorso, visto che pare che voglia chiudere
> le porte in faccia agli utonti.... niente di piu' sbagliato, vorrei
> solo si svegliassero prima di passare....
Anch'io chiudo questo discorso non vorrei "urtare" ulteriormente la
"sensibilita'" di alcuni e comunque credo che non occora spiegare piu' di
tanto delle cose che sono davanti agli occhi di tutti (i piu' fortunati
magari hanno un binocolo, altri hanno la vista perfetta, altri sono miopi, e
altri purtroppo sono ciechi :-)
> (poi tutti vi lamentate quando arrivano in massa a ripetere sempre
> le solite domande banali che sono pure straFAQ in lista)
Che ci voi fa' e la ripetitivita' di sta' vita! :-)
> byez
> Gollum1
Thanks, Good Night
Hugh Hartmann
> Il lun, 2003-05-19 alle 12:17, Manuele Rampazzo ha scritto:
> > e non sanno e non hanno voglia d'imparare l'informatica, devono per
> > forza usare Windoze perche' Linux e' per "duri e puri". I famosi
> > "duri e puri" di 'sta minchia, come dicono ad Oxford, che vadano a
> > lavorare.
>
> perfettamente ragione... addirittura applicando il ragionamento di gollum
> e C. in altri campi, si potrebbe dire che solo il 5% delle persone al
> mondo hanno diritto di usare una automobile... perch~ non sono meccanici
> specializzati... oppure, vostra madre/moglie/voi stessi non deve farvi da
> mangiare... perche' non e' un cuoco/a professionista.
>
> :)
>
> ...linux ha da tempo abbandonato il campo puramente accademico (5/6 anni?)
> e da quando hanno aggiunto le librerie ncurses e X11, la strada e' stata
> segnata verso una semplificazione estrema...fino ad arrivare ai livelli di
> mac.... e ci arrivera' di sicuro.
>
> che piaccia o no e' cosi'.
>
> cmq nessuno proibisce di continuare a usare gli strumenti preferiti.
> nessuno si sogna di eleminare vi solo perche' OpenOffice e' piu' bello e
> ciuccia molta piu' ram e risorse varie.
>
> ciao,
> MaX
Reply to: