[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] Quale client email?



* Leonardo Canducci <lcanducci@libero.it>:

> > Il bello è che la configurazione di entrambi puoi mantenerla in
> > parallelo con kmail, fintantoché non è completata o non ti sei abituato
> > (basta far fare una copia di ogni incoming mail a procmail).
> > 
> io uso il formato mbox e non ho nessun tipo di problema ad aprire la
> posta con mutt oppure con kmail, senza bisogno di fare copie.

Se usassi un altro client di posta, oltre a mutt, direi: "nemmeno io".
;-)

Certo è che se volessi mettere in piedi un altro MUA, preferirei avere
tutta la ridondanza possibile, dato che perdermi un'email mi darebbe
alquanto fastidio. Ma paranoide lo sono diventato in anni di attento e
accurato studio. :-)

> > Personalmente, seguo anche io una decina di ML, e mi sono fatto un setup
> > a parte per poter fare archivi compressi per ogni mese, più una maildir
> 
> questo mi interessa! ho procmail+mutt e non ho ancora trovato la
> voglia/tempo di fare qualcosa di simile. intanto si accumulano mail a
> migliaia. insomma ... me lo manderesti?

Oh, beh, è abbastanza facile. Questo è un template modellato su quello
che uso io:

# La data è nel formato YYYYMM, così quando fai un ls della directory,
# ogni mailbox viene mostrata in ordine cronologicamente corretto.
DATE_FMT=`date +%Y%m`

:0
* ^TOmailinglist
# oppure, meglio (specie per le ML linux-kernel):
# * (^To:|^Cc:).*mailing@list
{
	# Archivia la copia gzippata
	:0 c
	| gzip >> $MAILDIR/mailinglist-archive/mailinglist-$DATE_FMT.gz
	
	# Manda l'originale in una mailbox
	:0
	$MAILDIR/mailinglist-inbox

	# Manda l'originale in una maildir
	#:0
	#$MAILDIR/mailinglist-inbox/
}

Questo sistema mi è comodo perché, così, posso bruciare un bel CD
dell'archivio ogni X mesi.

HTH,
 Emmanuele.

-- 
"L'ottimismo è un atto rivoluzionario" -- Col. Nick Fury, USM 24
Emmanuele Bassi (Zefram)              [ http://digilander.iol.it/ebassi/ ]
GnuPG Key fingerprint = 4DD0 C90D 4070 F071 5738  08BD 8ECC DB8F A432 0FF4



Reply to: