Re: impostazione data e ora automatica
Il giorno Thu, 15 Nov 2001, Capolinea S.r.l. così ha scritto:
|From: Capolinea S.r.l. <capolinea@c--s.net>
|To: debian-italian@lists.debian.org
|Date: Thu, 15 Nov 2001 09:04:55 +0100
|Subject: impostazione data e ora automatica
|
|Ciao
|
|vorrei sapere come fare per aggiornare automaticamente l'ora e la date del
|mio server tramite dei server sparsi per il mondo.
|
|so che esiste un file dove andare a mettere gli indirizzi ip di questi
|server.
|
|attendo vostre info e rigranzio in anticipo
|
|ciao
|
Se hai una connessione dial-up e il server non è in funzione continuamente,
puoi mettere nel file /etc/ppp/ip-up un paio di comandi per aggiornare l'ora
ad ogni connessione. Il mio ip-up è così:
#!/bin/ash
/usr/sbin/sendmail -q & # questo spedisce la posta in uscita nello spool
Now=`date -R | cut -b 1-16` # Now adesso è una stringa con la data odierna
if test -f /etc/ppp/last_rdate # Esiste il file last_rdate?
then
if test "$Now" == "`cat /etc/ppp/last_rdate`" # Se sì, confrontalo con Now
then /usr/bin/rdate -s time.ien.it && /sbin/hwclock --systohc &
else echo "$Now" > /etc/ppp/last_rdate # Aggiorna la data in last_rdate
fi
else echo "$Now" > /etc/ppp/last_rdate # Se last_rdate non esiste, crealo
/usr/bin/rdate -s time.ien.it && /sbin/hwclock --systohc &
fi
La riga più interessante è:
rdate -s time.ien.it && hwclock --systohc &
rdate preleva l'ora esatta dal time server time.ien.it (Istituto
Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris, Torino) e, se l'operazione ha avuto
successo (&&), la passa a systohc (from SYStem clock TO Hardware Clock) che la
scrive nella ram non volatile (CMOS-Ram).
Il file last_rdate serve per sapere se l'operazione è stata già eseguita
nello stesso giorno. Se (come me) apri la connessione dial-up più volte al
giorno, non c'è bisogno di aggiustare l'ora tutte le volte. Così si riduce lo
spreco di banda e, magari, all'IEN non si esasperano per l'essere bombardati
da richieste plurime colpose :-)
Se hai una connessione permanente e il server lavora h24, allora metti il
comando nel cron giornaliero, ossia in /etc/crontab aggiungi la riga:
# m h dom mon dow user command
25 6 * * * root rdate -s time.ien.it && hwclock --systohc &
Così, alle 6:25 di ogni giorno l'ora del tuo server è corretta.
Sandro
--
Bellum se ipsum alet.
La guerra nutre se stessa.
Livio, "Ab urbe condita", XXXIV,9
Reply to: