[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Problemi di configurazione



Bene ragazzi,

		ringrazio tutti, problema risolto ricompilando il kernel:
ho abilitato tutte le opzioni di APM (oltre a quelle classiche, di cui mi avete
già detto) e tutto funziona.

				Saluti

					Stefano
					

Per Andrea:

ho verificato: se hai il kernel 2.2.19pre17, installato di default dalla debian
2.2r3, e vuoi APM abilitato DEVI passare "apm=on" a lilo o a grub... infatti è
stato compilato con l'opzione CONFIG_APM_DISABLE_BY_DEFAULT.

Il 29 maggio 2001 (martedì), andrea gelmini ha scritto:
> On Tue, May 29, 2001 at 07:46:23PM +0200, Stefano Ferrazzi wrote:
> > Ciao
> > 
> > 	uso grub, ma non credo (così mi hanno detto) che serva, però vado a consultare il manuale.
> > 
> > 		Grazie
> 
> suvvia, un po' di buon senso... che relazione vuoi che ci possa essere
> tra il sistema di boot e il supporto apm.
> 
> ciao,
> andrea



Reply to: