Re: Problemi di configurazione
- To: "Mailing List Italiana Debian" <debian-italian@lists.debian.org>
- Subject: Re: Problemi di configurazione
- From: Paolo Sacconier <axa1981@libero.it>
- Date: Mon, 28 May 2001 20:43:58 +0200
- Message-id: <01052820435800.09644@PaoLinux>
- Reply-to: debian-italian@lists.debian.org
- In-reply-to: <20010528195010.A1841@mini>
- References: <01052518574700.02048@frasassi> <01052819453202.01457@discharge> <20010528195010.A1841@mini>
Il 19:50, lunedì 28 Maggio 2001, Stefano Ferrazzi scrisse:
> Si APM è comilato nel kernel... e con altre distro funziona.
>
> Stefano
A me non e` mai capitato, ma se ne e` parlato tempo fa (guarda negli archivi
della ML se vuoi saperne di piu`) e si era detto che anche se attivi il
supporto per APM nel kernel questo e` comunque disabilitato di default
(immagino tu abbia preso un kernel percompilato o i sorgenti da un pacchetto
deb). Per abilitarlo devi semplicemente passare un parametro in fase di
avvio... e siccome sono pigro e non me lo ricordo ti rimando alla
documentazione del Kernel :)
Cmq ti posso confermare che APM funziona anche da Debian :D
A presto!
--
Paolo Sacconier
---------------
AKA: - AXA axa1981@libero.it
axa1981@katamail.com
- Steven Coldwell steven.coldwell@tiscalinet.it
ICQ: AXA - 2889528
ODIGO: AXA - 3118578
Jabber: axa1981@jabber.org
Web: http://digilander.iol.it/axa1981/
--
Hi! I'm a .signature virus! Copy me into your ~/.signature, please!
--
Reply to: