(non ti metto in CC, se vuoi che lo faccia, dimmelo :)) On Thu, 3 Jun 2010 21:59:46 +0200, Stefano Canepa wrote: > On Thu, Jun 03, 2010 at 12:16:47AM +0200, David Paleino wrote: > [..] > > 3) in debian/control, non c'è alcun campo Vcs-*. Se non mantieni il > > pacchetto in svn/git/bzr/... va bene così; se usi un repository invece, > > sarebbe opportuno aggiungere Vcs-Svn (o -Git, -Bzr, ...) e Vcs-Browser (se > > possibile); > > Pensavo di usare git.debian.org ma per ora lo sto manutendo in locale. Puoi usare git.debian.org già da subito, se fai parte del progetto "collab-maint", oppure puoi mantenerlo creandoti un repo in ~/public_git/. Ma non è strettamente necessario :) > [..] > > 5) debian/examples sembra contenere "ls gsoap/samples". Puoi semplicemente > > mettere "gsoap/samples/*", se hai intenzione di installare l'intero > > contenuto della directory; > > Non ti capisco. Intendevo dire che in debian/examples elencavi i file uno ad uno. Se una nuova versione di upstream mette nuovi file, te li perdi (se non ricordi di aggiornare "examples"). Usando una wildcard, "gsoap/samples/*", risolvi il problema :) > [..] > > 7) ti consiglierei di usare dh7 (aggiornando le depends e quant'altro), ma > > non so quanto possa rendere più leggibile il tuo debian/rules :) -- > > anzitutto ti consiglio di rimuovere le varie chiamate dh_* commentate, e > > provare a pulirlo un po'; > > Stavo pensando di usare CDBS mi incasino la vita? Per quel poco che lo conosco, non mi piace :) Con dh7, molto semplicemente, fai: #!/usr/bin/make -f %: dh $@ override_dh_auto_foobar: # comandi diversi dal default eseguito da "foobar" (oppure anche "dh --with", oppure come preferisci tu). Non so se esiste una documentazione ufficiale, di solito per ricordarmi l'esatta sequenza dei comandi mi rileggo /usr/bin/dh ;). Puoi anche overridare altri dh_*. Per esempio, se "dh_pippo" è il default, e a te serve chiamare "dh_pippo -f pluto", puoi aggiungere: override_dh_pippo: dh_pippo -f pluto Per usare gli override devi usare un Build-Depends debhelper (>= 7.0.50~). Se hai bisogno di una mano, non esitare a chiedere. > [..] > > > mentre io cerco il modo di far uscire le librerie dinamiche e statiche da > > > sto coso. > > > > Se hai problemi, esponili (qui, o più appropriatamente su debian-mentors@), > > magari qualcuno saprà aiutarti ;) > > In breve: upstream da solo librerie statiche, Fedora applica una patch al > configure per ottenere 4 .so, ma io devo fare le librerie dinamiche e > statiche per il -devel. Casomai "-dev" :) > Come fare? Semplice: NON fare. Usa la patch di Fedora, e dimenticati delle statiche. A meno che qualcuno non te le chieda (e comunque puoi rifiutarti, essendo tu, maintainer, ad avere l'ultima parola sul tuo pacchetto in questo caso), oppure non servano proprio a te. http://wiki.debian.org/ReleaseGoals/LAFileRemoval Ciao, David -- . ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/ `. `'` GPG: 1392B174 ----|---- http://deb.li/dapal `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174
Attachment:
signature.asc
Description: PGP signature