[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Aggiornamento di sid



On 2024-05-09 23:40, Paride Desimone wrote:
Il 9 maggio 2024 14:00:18 UTC, Enzo Busseti <enzo.busseti@me.com> ha scritto:
Ciao,

Non so se è lo stesso problema, ma con testing da qualche settimana ho avuto anch'io varie volte lo stesso risultato. Da un po' di ricerca pare (ma utenti più esperti possono confermare) che serva fare apt dist-upgrade, controllando che i pacchetti che vengono rimossi non siano importanti per te. Per esempio molti pacchetti di librerie hanno cambiato nome di recente.

Enzo

On 9 May 2024, at 17:45, Giuliano Grandin <giuliano.grandin@gmail.com> wrote:


Buon giorno a tutti.

Ho una macchina virtuale con sid che tengo più che altro per curiosità.
Di recente dando il comando

# apt update
e poi
# apt upgrade

mi compare, fra i vari messaggi, questa scritta:

...
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
  alsa-ucm-conf ..........  lungo elenco
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere, e 440 non aggiornati.

La stessa cosa mi succede con un'altra macchina virtuale, con testing.

H



Installate apt-listbugs e vi eviterà tantissimi mal di testa.

/paride

Ciao a tutti.

Io sono in una situazione simile su testing.
Penso che il motivo sia questo:
https://wiki.debian.org/ReleaseGoals/64bit-time

Anche brevemente spiegato qui:
https://unix.stackexchange.com/questions/772826/debian-unstable-repository-and-t64-packages

Il secondo è solo uno dei mila siti che vengono fuori cercanco "debian t64".

Cito proprio da quel sito:
"The t64 suffix means the software in question is modified to use 64-bit time_t, so it will be ready for January 19, 2038, when the 32-bit version of time_t will
overflow (the Y2K38 problem)."

Io al momento sto aggiornando poco per volta con "apt upgrade".
Anche a me dice che più di 400 pacchetti non sono aggiornati e penso che poco
per volta userò "apt install <pacchetto_da_aggiornare>".

Se uso aptitude è un mezzo disastro, vuole disinstallare mezzo mondo e non capisco
bene se in mezzo finisco anche pacchetti importanti per me.
In questo caso con "apt", aggiornando poco per volta mi trovo meglio.
Più che altro riesco a tenere sotto controllo ciò che viene rimosso.

Questa la mia esperienza per ora su testing.

Grazie
Ciao
--
Luca Sighinolfi


Reply to: