[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Errore nel creare un volume con lvcreate



C'è sempre la regola d'oro dei backup: se di un dato non hai almeno 3 copie su 2 tipi di supporto diversi, con una copia offline, allora il dato non è importante.

Detto questo, l'errore dovrebbe essere solo dovuto al fatto che hai rimosso un lv che era formattato, ed ora se provi a riaggiungere un nuovo lv che utilizza gli stessi settori viene rilevato il vecchio filesystem e se non confermi la cancellazione lui (giustamente) non lo crea per non rischiare di farti perdere dati. Puoi evitare il problema (e migliorare la sicurezza dei dati "at rest") facendo un wipe del volume prima di cancellarlo.

Diego

Il 13/11/2023 11:06, Leandro Noferini ha scritto:
Ciao a tutt*,

ho un disco con una serie di partizioni create con lvm

root@server:~# vgdisplay
   --- Volume group ---
   VG Name               DiscoEsterno
   System ID
   Format                lvm2
   Metadata Areas        1
   Metadata Sequence No  13
   VG Access             read/write
   VG Status             resizable
   MAX LV                0
   Cur LV                7
   Open LV               7
   Max PV                0
   Cur PV                1
   Act PV                1
   VG Size               931.49 GiB
   PE Size               4.00 MiB
   Total PE              238462
   Alloc PE / Size       207360 / 810.00 GiB
   Free  PE / Size       31102 / 121.49 GiB
   VG UUID               p8Gni2-Q2pG-1zgW-1Zru-ljX4-XuS8-VGHC4x

Da dove mi par di dedurre che siano ancora disponibili circa 120 giga.

Se provo a creare un nuovo volume logico mi restituisce il seguente
avviso:

root@server:~# lvcreate -n Nuovo --size 20G DiscoEsterno
WARNING: ext4 signature detected on /dev/DiscoEsterno/Nuovo at offset 1080. Wipe it? [y/n]: n
   Aborted wiping of ext4.
   1 existing signature left on the device.
   Failed to wipe signatures on logical volume DiscoEsterno/Nuovo.
   Aborting. Failed to wipe start of new LV.

Ora, visto che il disco è fortemente in uso non vorrei rischiare di
cancellare qualche volume in uso.

Come risolvo?

--
Ciao
leandro


--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: