[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: ssh-rsa e rsa key pair



Il problema è che la legge italiana non prevede il "così sono e così rimangono": se non ricevono aggiornamenti di sicurezza da più di 6 mesi, non possono rimanere in rete (in realtà credo vada interpretato "su una rete pubblicamente accessibile"... in una rete separata, dedicata al management e con accessi solo tramite VPN non *dovrebbe* essere illegale, ma NSUA).

Il 08/04/2022 16:24, Walter Valenti ha scritto:
Sono server del cliente.
Così sono e cosi rimangono.




On 06/04/22 14:49, Walter Valenti wrote:
> io su alcuni server "vecchi" ho aggiunto nel mio .ssh/configUno per ogni server.
 >
 >
 > Host __NOME__SERVER__
 >      KexAlgorithms +diffie-hellman-group1-sha1

il problema è che su quei vecchi server è installato qualcosa che ora
non è più sicuro: SHA1. Bisognerebbe aggiornare i pacchetti ssh a
versioni più recenti sui vecchi server per risolvere. Naturalmente poi
bisogna rigenerare le chiavi.

Se i server sono talmente vecchi che non è disponibile una versione più
recente di ssh, allora conviene aggiornarli a una versione di Debian
ancora supportata.


Ciao

Davide
--
Database: http://www.postgresql.org <http://www.postgresql.org>
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org <http://counter.li.org>
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: