[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Il consumo del "cloud" [Re: Per risparmiare energia elettrica]





On Wed, 23 Feb 2022 at 12:41, Leandro Noferini <lnoferin@cybervalley.org> wrote:
Davide Prina <davide.prina@gmail.com> writes:

> L’articolo iniziale parlava del cloud.
> L’articolo dice che il cloud attualmente usa l’1% dell’energia elettrica
> mondiale. E faceva poi dei discorsi ulteriori per dire che questa
> percentuale potrebbe essere abbassata conducendo ad un certo risparmio.

L’articolo spiega come sono state fatte queste stime? A me pare francamente
impossibile che con degli aggeggini piccoletti come sono i computer, tutti i
computer, si possa arrivare ad una tale percentuale. Oltre tutto i computer sono
macchine che consumano poco e niente di per sé, non hanno grosse necessità
meccaniche, basse tensioni.

Considerando che oltretutto la cosa indicata comunemente come “cloud” è
fondamentalmente concentrata in zone ristrettissime del pianeta questa
percentuale sarebbe super evidente e invece a me non pare di aver mai visto
centrali elettriche di enormi dimensioni per alimentare il “cloud”.


Ciao
leandro

Se non sbaglio Google ha acquistato una centrale eolica (anche) per un suo datacenter in Oklahoma. (https://qz.com/125407/google-is-on-the-way-to-quietly-becoming-an-electric-utility/)  

Reply to: