[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] Usare Jitsi-Meet con Chromium su Debian 8



On 01/01/21 11:40, Paolo Redaelli wrote:

Jami quante persone "regge" in videoconferenza?

non so risponderti, ho provato jami poche volte e con max 1 persona (con jitsi ho provato con poche persone), ma ho visto che:

* il suono è perfetto, mentre con altri software, che sono obbligato ad usare per lavoro, il suono è molto meno che perfetto e inoltre alle volte può diventare robotico o esserci dei momenti in cui non si capisce quello che dice chi c'è dall'altra parte

* usa molte meno risorse, penso anche della versione web (non c'è un browser in esecuzione) e quindi è ottimale anche su sistemi "scarsi"

* in testing è stato tolto il 10/04/2020 (mi ero dimenticato di dirlo) perché era stato pacchettizzato usando la libreria di openssl senza averne l'autorizzazione, dato che le licenze sono incompatibili... anche se dicono che in Debian OpenSSL è una libreria di sistema e quindi può essere usata senza bisogno di un'eccezione specifica (bug #951877). Avevo visto che stavano lavorando per usare una libreria alternativa e ora vedo che in unstable sono state caricate nuove versioni

* con wayland, la versione che c'era in testing, non funzionava al 100%: ad esempio mi sembra non sia possibile scrivere in chat, anche se si vede quando scritto da altri. Probabilmente, per risolvere, bisogna avviarlo dicendogli di usare X, ma non ho mai provato

Ciao
Davide
--
Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice/OpenOffice:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Reply to: