[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: curiosità sulla variabile 'DISPLAY' e collegamento X remoto



* Michele Orsenigo <debian@orsenigo.it> [220519, 22:36]:
> On mercoledì 22 maggio 2019 22:25:15 CEST Ennio-Sr wrote:
> > [...] 

> La variabile DISPLAY rimane locale all'ambiente dello script.
> Credo che dovresti usare "source tuoscript" 
> 
> Buona serata
> 

Grazie molto della rapida risposta, Michele, che pare risolva il
problema: ho solo dovuto rendere lo script eseguibile prima di dare
'source dis' e poi eliminare l'ultima riga ('exit') perché mi riportava
alla shell del portatile!

Sebbene non desideri approfittare della tua disponibilità, non posso
trattenermi dal chiederti quale 'man' avrei dovuto leggere per arrivarci
da solo...
Tra l'altro, da un paio di mesi sto avendo problemi mai avuti
in passato, tipo:
- gnome-session ha smesso di fornirmi 'X' (ma ho risolto con WMaker)
- ho dovuto togliere 'nouveau', il cui fb aveva sinora funzionato
  perfettamente, perché mi bloccava il boot alla riga:
  'fb: switching to nouveaufb from EFI VGA';
  ma ho finestre e caratteri grandissimi, a  volte inutilizzabili
  e altri problemi connessi, e un suggerimento a letture 'specifiche' mi
  tornerebbe utile, perché ho fatto numerosissime ricerche su google senza
  trovare finora quelle 'giuste'.

Grazie di nuovo e buona notte,

    ennio

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ]    (°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.              )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]


Reply to: