[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: consiglio culturale



>>>>> "FDB" == Filippo Dal Bosco <- <fdb-ml@pente.it>> writes:

FDB> Il giorno Tue, 20 Mar 2018 20:25:17 +0100 Davide Prina
FDB> <davide.prina@gmail.com> ha scritto:

>> On 20/03/2018 14:59, Filippo Dal Bosco - wrote: > Se volessi sapere
>> tutto di "debian dalla A alla Zeta" cosa dovrei > leggere ?
>> 
>> la tua è una richiesta impossibile da soddisfare, se non leggendoti
>> i sorgenti e la documentazione di ogni pacchetto.

FDB> il mio ed un interesse puramente culturale per capire come
FDB> funziona un PC con Linux. Conoscere in profondità stable è
FDB> sufficiente

FDB> Ho una certa età ed ho iniziato con il dos 3,1 primi anni 90,
FDB> leggendomi libri sul DOS e sul hardware di allora. Dopo sono
FDB> passato a OS2 e poi a Linux ( mai nessuna versione di windows)

Windows me lo sono dovuto sorbire per la tesi e per lavoro. Acuqa
passata fortunatamente.

FDB> certo, ma io voglio conoscere i fondamenti ad esempio cosa
FDB> succede al boot passo passo.

Beh, allora più che Debian, che è una distribuzione, ti servirebbe
documentarti su kernel, systemd (e magari anche sul predecessore init)
e la gestione di suono e rete. Debian gestisce il networking in modo
diverso da altre distribuzioni (i.e. Red Hat e derivate).

-- 
 /\           ___                                    Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____               African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamico            meaning "I can
\/                 coltivatore diretto di software       not install
     già sistemista a tempo (altrui) perso...                Debian"

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


Reply to: