[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: PROBLEMA connessioni remote con Xorg



Il 16/12/2017 03:17, Vincenzo Gianfelice ha scritto:
Salve a tutti... avrei una domanda. Giá sto da parecchi giorni a sbatterci la testa ma ancora non ne sono venuto a capo. Ho 2 computer... tralasciando i "tecnicismi", uno é molto lento e l altro è molto veloce. Come faccio adesso a far processare la grafica del computer lento al solo computer veloce? Cioé prima del processo della creazioe di finestre ecc. ecc., voglio che non sia il computer lento a farlo ma il computer veloce presente nella mia lan. Premetto che non voglio usare ssh.

Ti interessa visualizzare sul computer veloce (chiamiamolo Lepre) l'intero desktop del computer lento (chiamiamolo Tartaruga), o una o più singole applicazioni?

Che distribuzione di Debian usi sui due PC?

Perché non vuoi usare ssh?
Immagino che tu abbia le tue ragioni, ma oltre ad essere sicuro, ssh è anche parecchio più "amichevole" di soluzioni "vintage" come telnet, e non penalizza le performance in modo apprezzabile neanche con computer di 15 anni fa, quindi vorrei invitarti a dargli un'altra possibilità.

Su Tartaruga puoi anche non avere Xorg in esecuzione, basta che ci sia ssh attivo (dovrebbe essere sufficiente un apt-get install openssh-server).

Mettiamo che vuoi avviare Thunderbird su Tartaruga, e vedere la finestra dell'applicazione su Lepre (l'unico prerequisito è che dovrai avere il server ssh in esecuzione su Tartaruga). Vai su Lepre, apri un terminale, e digita:

$ ssh -X tuonome@tartaruga thunderbird

Se Xorg su Lepre dovesse fare i capricci, prova con:

$ xhost +; ssh -X tuonome@tartaruga thunderbird; xhost -

Se vuoi continuare a digitare comandi nel terminale dopo aver avviato il comando ssh, aggiungi un & in coda al comando, così va in background. Volendo potresti anche mettere tutto dentro un file .desktop che renderai eseguibile, così che potrai lanciare il comando semplicemente facendo doppio clic su un'icona.

Il copia e incolla tra le applicazioni in esecuzione su Lepre e quella di Tartaruga dovrebbe essere completamente trasparente ed indolore.

Più facile di così... ;-)

saluti,
gerlos


--
"Life is pretty simple: You do some stuff. Most fails. Some works. You do more
of what works. If it works big, others quickly copy it. Then you do something
else. The trick is the doing something else."
           < http://gerlos.altervista.org >
 gerlos  +- - - >  gnu/linux registred user #311588


Reply to: