[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Live chat su cms



Il 28/11/2016 15:31, maxlinux duemila ha scritto:
il belo di rocket.chat è che puoi farti un server tuo, creare una app
android, collegarla al tuo server, e quando un cliente si collega alla
live chat, ti arriva un messaggio push al cellulare e tu puoi
rispondere da li.

Cosí non devi stare per forza davandto al computer e puoi andare a
"lavorare" nel bar mentre ti prendi una birra :)

Inoltre R.C. lo puoi usare come una chat interna per l'impresa.

cmq vedi tu... ma se vuoi pagare qualcuno, allora ti faccio la stessa
offerta e ti monto una live chat allo stesso prezzo  :D :D

ciao
MaX


On 28/11/2016, Alessandro Baggi <alessandro.baggi@gmail.com> wrote:
Grazie Max.

A chi può interessare, ho trovato un altro fornitore il cui prodotto si
chiama zendesk chat (zopin) che è fatto veramente bene e i costi non
sono alti.




hehe Max,
non me ne volere ma l problema è che ci servirebbe una macchina nuova per questa cosa in quanto il server attuale è intoccabile. Il costo di una qualsiasi altra soluzione (discreta) in casa, costerebbe più del canone annuale per il servizio e se il gioco non vale la candela è difficile far uscire i mezzi per procedere.

Non mi va nemmeno di far spendere bei soldi per un qualcosa di cui si dovrà verificare la reale efficacia (parlo dell'e-commerce), quindi per il momento:

1) la live chat è in stallo;
2) se dovesse essere, l'investimento per quel tipo di servizio è ridotto dato il suo costo. In caso di "malasorte" la perdita sarabbe esigua. 3) Se tutto funzionerà come deve, allora potremmo pensare di usare altri tipi di strumenti.

Purtroppo con tutti questi servizi (cloud e amici), se non parliamo di cose grosse, la gente passa direttamente per quei servizi senza dover affittare risorse o acquistarle, o acquistare software che garantiscono un qualcosa ecc...

Ora zopin offre il servizio in varie modalità...supponendo di scegliere quello a 14 $ al mese (168 annui), perche un utente dovrebbe andare a comprare metallo o affitare risorse su un cloud, prendere un dedicato quando gia solo per ottenere le risorse hardware spendi molto di più? Poi mettici altri costi come il tecnico, la licenza (se presente), se hai hardware tuo devi calcolare i danneggiamenti dei componenti, l'energia consumata, la banda...., se vai in housing ti ammazzano, se prendi un dedicato costa sempre di più rispetto al piano scelto...

Da un punto di vista economico ho le mani legate....



Reply to: