[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: swapoff a ripresa da ibernazione



Il 17/08/2016 12:20, Davide Prina ha scritto:
> On 17/08/2016 10:45, tarqui wrote:
>> /dev/sda3       50333696 1953523711 1903190016 907,5G 83 Linux
>
> se vuoi qui puoi recuperare un bel po' di spazio, anche se per il
> momento non ti serve.
>
> $ man tune2fs
> guarda le opzioni -m e -r
interessante. comunque è un po' che devo fare pulizia in questa
partizione. liberare centinaia di GB è un attimo. no problem.

>>> stai usando relatime per diminuire l'uso del disco?
>> no.
>> YUK YUK. ho aggiunto ora direttamente noatime e in effetti ho notato un
>> certo miglioramento.
>
> è meglio non usare noatime, questo potrebbe causare malfunzionamenti.
> Usa relatime che è sicuro.
>
>> OT: ci sono controindicazioni a usare il noatime ovunque? quali
>> programmi necessitano/beneficiano dell'atime?
>
> usa relatime. noatime non permette il corretto funzionamento di quei
> programmi che usano i dati di aggiornamento/accesso/... dei file per
> effettuare determinate operazioni (per esempio un programma di backup,
> se è basato su *time, potrebbe non funzionare correttamente).
approfondirò la cosa. grazie.

>> /dev/sda2   none         swap    sw              0       0
>
> altra cosa che mi viene in mente è di ricreare lo swap.
> Non mi ricordo bene, ma mi sembra di aver letto tempo fa che ci
> potrebbero essere problemi... (non ricordo come generati)... e la
> soluzione è quella di ricreare lo swap... provare non costa nulla.
in effetti dopo il controllo diretto con badblocks -w ho dovuto
ricrearla. che sia questo che ha mitigato il problema? faccio qualche
prova e posto.

grazie, di nuovo.


Reply to: