[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Problemi con l'installazione di testing (Stretch)



Il 01 aprile 2016 16:47:38 CEST, Portobello <c.portobello@fastwebnet.it> ha scritto:
>Il 31/03/2016 20:37, Davide Prina ha scritto:
>> On 31/03/2016 18:16, Portobello wrote:
>>> Sto cercando di installare stretch, su una partizione del mio pc
>>> dove ho anche la stabile.
>>> Ma non riesce a completare l'installazione.
>> 
>> se non ricordo male ti era stato indicato di vedere eventuali errori
>> andando sulle console: Ctrl-Alt-F1, Ctrl-Alt-F2, ...
>
>Si, si e' vero me lo hanno detto. Ho provato i vari tasti, ma non
>funzionano. Forse c'è qualche file di log che si può guardare nella
>nuova partizione che e' stata creata dall'installer.
>
>> 
>> Se non dai qualche indicazione in più è davvero difficile aiutarti.
>> 
>>> completato l'installazione del sistema di base, quando inizia la
>>> selezione del software ( arriva al 10% e si blocca ).
>> 
>> perché si blocca? È questo che bisogna capire.
>
>In questo caso, siamo nell'installazione con la chiavetta usb della
>netinstall. Non credo che ci siano delle parti rovinate sulla usb (non
>da' errori di lettura).
>Forse può essere l'immagine ISO che ha problemi, anche se mi sembra
>strano perché questa e' una immagine ufficiale del sito Debian.org
>
> Non da' errori durante l'installazione tutto fila liscio. Ma ad un
>certo punto e' lo stesso programma installer che da' un messaggio come
>dicevo prima. Dopo avere completato l'installazione del "sistema di
>base", inizia la fase di "selezione ed installazione del software" ,
>qui
>arriva al 10% e poi lui stesso dice che l'operazione non e' riuscita,
>senza dare altre spiegazioni. Ho ripetuto l'operazione due o tre volte
>e
>poi ho dovuto interrompere io stesso, l'installazione perché non va'
>più
>avanti.
>
>> 
>> Non è che hai una connessione che arriva fino ad un massimo di
>> scaricamento al giorno?
>
>No. Ho la giorno e notte di Fastweb.
>
>> 
>> Magari l'immagine l'hai registrata su un CD/chiavetta con settori
>> danneggiati.
>
>Si, questo e' il caso n.3 . Ma forse non e' determinante perché' il Cd
>pare che abbia tre settori danneggiati. Infatti quando faccio
>l'installazione fin dall'inizio mi chiede di ripetere alcune
>operazioni,
>perché' dice che non riesce a leggere bene il CD-Rom.
>Ma se gli dico di ripetere l'operazione lui riesce a continuare (e
>superare alcuni ostacoli) ma quando arriva alla fase di "selezione ed
>installazione del software", attorno al 6 - 10 % , si blocca tutto e va
>in freeze il computer.
>
>> 
>> Magari la partizione su cui stai installando ha settori danneggiati
>> (prova con le smartmontools e fsck).
>
>Ho eseguito i controlli e non mi sembra che ci siano errori o settori
>danneggiati.
>
>> 
>> Magari la partizione è troppo piccola e non riesce a contenere sia il
>> sistema che sta installando che i .deb che deve installare (con le
>> ultime versioni di apt, arrivate anche in Stretch, cancella, per
>> default, ogni .deb dopo averlo installato)... io avevo avuto questo
>> problema su un vecchio PC e avevo fatto un'installazione manuale...
>
>Prima avevo una partizione da 42 Gb, solo per testing (per root ed
>home).
>Ora provo a creare un'altra partizione.
>Per avere la root per testing da 42 Gb, e la partizione di home per
>testing da 62 Gb.
>
>
>> 
>> Magari è un bug dell'installer. Hai guardato i bug conosciuti e la
>> documentazione indicata sulle pagine dei download di testing?
>
>Non so, provo a cercare.
>> 
>> Magari...
>> 
>>> Visto che avrebbe almeno finito di installare il sistema di base,
>> 
>> ma bisogna vedere se ha completato sia l'installazione che la
>> configurazione... se ha solo installato, ma non configurato, allora
>non
>> è usabile.
>
>Pare che non sia usabile. Nel menu di grub viene vista la nuova
>immagine, ma non si avvia in nessun modo. Si vede solo lo schermo nero.
>Anche se pensandoci meglio, io non ho installato il nuovo grub,
>dall'installer della testing, per non incasinare anche le altre
>installazioni, che ho sul mio pc.
>Ma ho fatto soltanto update-grub dal terminale della stabile, che si
>avvia ancora bene per fortuna.
>
>Grazie
>Ciao
>
>> 
>> Ciao
>> Davide
>> 

Se è quello che succede a ne, non preoccuparti, tu fai la selezione del software da installare, lui lavora, e poi ti dice: "passo di installazione non riuscito"...
Premi il tasto indietro, rifai le stesse selezioni di installazione pacchetti, e vedrai che questa volta completa il tutto.
Byez
-- 
Gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli errori di battitura (maledetto correttore ortografico).


Reply to: