[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)



-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 08/10/2013 14:05, Walter Valenti ha scritto:
> 
> 
> ----- Messaggio originale -----
>> Da: Mario Vittorio Guenzi <jclark@tiscali.it> A:
>> debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 8 Ottobre
>> 2013 13:28 Oggetto: Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)
>> 
>> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
>> 
>> 
>> Il 08/10/2013 11:13, Walter Valenti ha scritto:
>>> Abbiamo la necessità di progettare una infrastruttura ftp
>>> (sftp) ad alta affidabilità.
>>> 
>>> L'idea di base è di mettere un pool di server sftp (es.
>>> proftp),
>> 
>> giusto per curiosita' ma una soluzione heartbeat+drbd? con 2
>> macchine una active e una stand alone hai risolto il problema, 
>> metti su drbd tutta la parte di autenticazione e le directory da 
>> rendere accessibili via ftp
>> 
> 
> 
> Se ho ben capito suggerisci una cosa del genere:
> 
> 1) Front end: haproxy ridondato via heartbet.

> 2) Pool di sftp server. 2.1) Autenticazione: due macchine con mysql
> in HA tramite drdb + heartbet 2.2) Storage: non so cosa metteranno
> il produzione come unità. Eventualmente due unità in HA tramite
> drdb + heatbeat.
> 
> 
> Non ci avevo pensato, anche perchè conoscevo drdb solo di nome. 
> Comunque è una soluzione interessante e relativamente semplice da
> implementare.
> 
> Walter
> 
> 

o anche piu' semplicemente
metti tutti i servizi necessari in heartbeat, e sposti le directory
necessarie sul nodo drbd creandp dei symlink alle posizioni originali
lo storage lo puoi avere a bordo macchina oppure su un NAS ma a bordo
macchina secondo me e' meglio.
Una macchina lavora normalmente, in caso di down della macchina
principale la macchina slave fa il take di tutte le risorse e le
ripubblica.
Se ti dovesse interessare ti passo in privato i link al mio sito con
alcuni esempi relativi a un proxy ma il concetto e' lo stesso.

- -- 

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jclark@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
+--------------------+
| Linux User #286828 |
+--------------------+
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlJT+loACgkQm6qs1ZkNrIoviwCfQK2nGfeOXqYXdDJTwq8O786Q
LAoAnjJq8RChwqcPPe73MKGZxEiwuZ+/
=X7gk
-----END PGP SIGNATURE-----


Reply to: