[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: da testing a stable



Hai dimenticato di leggere la seconda parte? :p

> forse in un paio d'anni, probabile, ma ad un certo punto ricomincerà
 ad aggiornarsi perché versioni successive dei pacchetti che ha adesso 
sono entrati in stable.



Parafrasando, io ora sono in testing e ho la versione del pacchetto x.

Cambio in stable.

Non ricevo aggiornamenti perché in stable c'è x meno 2 (due versioni prima)

ad un certo punto la versione x andrà in stable, non ricevo aggiornamenti nemmeno in quel momento)

in un altro periodo la versione x+1 andrà in stabile.

A quel punto vedrò l'aggiornamento.


Spero di essermi espresso meglio ;)

Gianfranco



----- Messaggio originale -----
> Da: Davide Prina <davide.prina@gmail.com>
> A: debian-italian@lists.debian.org
> Cc: 
> Inviato: Martedì 4 Giugno 2013 22:12
> Oggetto: Re: da testing a stable
> 
> On 04/06/2013 21:35, Gianfranco Costamagna wrote:
> 
>>  Ma se lui mette nel sources.list che vuole i pacchetti dalla stable, e dato 
> che i pacchetti da testing a stable passano "in automatico" (o almeno 
> la maggior parte di loro lo fa), la sua distro non dovrebbe diventare 
> automaticamente "stable"?
> 
> Non basta: se hai un pacchetto già installato ad una versione maggiore, 
> di default, non cerca di installartene una ad una versione minore. 
> Bisogna impostare di fare il downgrade se non è disponibile nei 
> repository il pacchetto installato ad una versione maggiore.
> 
> Il problema principale è che i pacchetti non sono fatti per fare un 
> downgrade e quindi gli script ad essi associati potrebbero non riuscire 
> a installare e riconfigurare correttamente una versione precedente.
> 
> Per esempio un downgrade del database come fa a riprendere i dati dal 
> nuovo formato e metterli nel nuovo? Gli script non prevedono questo 
> passaggio... lo devi fare tu a mano.
> 
> Inoltre le dipendenze possono causarti dei veri problemi perché puoi 
> trovarti dei pacchetti già installati che vogliono la versione 
> successiva a quella che stai cercando di fare il downgrade, ma che per 
> ora non vengono ancora riportati ad una versione precedente...
> 
> Ciao
> Davide
> 
> -- 
> Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
> Strumenti per l'ufficio: https://www.libreoffice.org
> GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
> Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
> 
> 
> --
> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
> debian-italian-REQUEST@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
> problemi inviare un email in INGLESE a listmaster@lists.debian.org
> 
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-REQUEST@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact 
> listmaster@lists.debian.org
> Archive: [🔎] 51AE4A39.4090600@gmail.com">http://lists.debian.org/[🔎] 51AE4A39.4090600@gmail.com
>


Reply to: