[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: eliminare protezione da foglio di calcolo



felix ha iniziato una discussione analoga anche sulla ML di opeoffice. riporto cosa dice Andrea Pescetti a proposito:



Anche se il problema e' risolto, scrivo due chiarimenti per evitare confusione.

>> la protezione di OOo è
>> gran buona e quindi se fosse tanto facile sproteggere..

C'e' una differenza sostanziale tra proteggere il documento (salvare con password) e proteggere un foglio. Nel primo caso la protezione e' forte, nel secondo invece, come e' scritto nella documentazione, no.

Ve ne accorgete se salvate in ODS e poi guardate content.xml; in caso di salvataggio con password, come spiegava Guido, e' tutto cifrato e non potete farci nulla se non attacchi di tipo "forza bruta" (a tentativi).

Nel secondo caso, invece (che era quello di Felice se ho capito bene), Guido ha proposto la cosa giusta: content.xml non viene criptato, e OpenOffice semplicemente inserisce qualcosa tipo
table:protection-key="aJMH0vxTrw+5QbwbtCc3zk8+9UA="
(che corrisponde alla password "abc123") nel codice. Ma la tabella e' tutta in chiaro, e quindi sicuramente un approccio come quello di Guido e' possibile. Puo' darsi addirittura che si possa impostare una password a piacere semplicemente copiando e incollando la stringa qui sopra.

>> Francamente spero che non ci sia soluzione.
> Infatti non c'è, nè da OOo nè da Libò :-)))
> Da winzoz si :-)))

Essendoci di mezzo un documento in XLS puo' darsi che il tuo caso (che comunque e' risolto) sia un po' diverso, ma in generale, usando il formato ODS: - Se la protezione e' applicata all'intero file con "Salva con nome", la password si puo' recuperare solo a tentativi. - Se la protezione e' applicata a un solo foglio, il suo contenuto e' comunque leggibile nell'XML e la password con ogni probabilita' si puo' reimpostare.

Ciao,
  Andrea.


Reply to: