[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Backup: software e hardware



2012/10/2 Leonardo Boselli <leo@dicea.unifi.it>
On Tue, 2 Oct 2012, Fabrizio Mancini wrote:
- pianifica l'inserimento di un server che faccia solo backup.
ora c'è già ...
Ottimo. usi già bacula o qualcosa di simile? o plain rsync?
 
- per la replica su sede remota cerca di farla asincrona con cadenza orarie
o quasi, non la allungare a tre giorni. Quando ti dice sfiga, ti dice sfiga
sul serio! dimensiona bene la banda di interscambio dati tra le sedi e
sfruttala appieno.
il problema non è tanto la banda quanto che in remoto mi ci mette circa 7 ore per i tre server principali.
Se la faccio in locale mi ce ne mette meno di 2 ma il carico si sente eccome, ossia chi usa il server percepisce un SENSIBILE rallentamento.
Attualmenti infatti uso solo quella remota in cui è la larghezza di banda che evita i sovraccarichi ai dischi del server.
Il backup dovresti prima eseguirlo in locale, e una volta completato lo trasferisci in remoto.
Il carico si fa sentire si, se lo usi in ore di punta. Con un sw di backup lo scheduli nelle ore di minor carico, ovvero solitamente in notturna. Con un software di backup puoi fare anche il multiplexing, ovvero avviare il backup di piu server in contemporanea e salvarle contemporaneamente senza paura di commettere disastri, accorciando la finestra di backup.

Perché dici ogni poche ore ? è vero che la sfiga ce la mette tutta, ma la copia remota serve anche in quei casi dove accidentalmente l'utente ha cancellato files importanti e li rivuole.
inoltre la copia remota farebbe la copia dal server di backup, per non caricare ulteriormente quello principale.
O intendi dire che la copia locale deve venir fatta ogni poche ore, e solo quella remota ogni settimana ?
La copia locale la dovresti copiare in remoto ogni volta che ne viene completato un set di backup. In questa maniera ti avvicini alle copie sincrone...
Esempio. Hai effettuato la copia remota dei dati 3 giorni fa, e la dovresti fare stanotte.
Un utente ha creato un file vitale ieri, oggi l'ha cancellato per sbaglio, tu l'hai backuppato stanotte. Vai per ripristinarlo, e ti si rompe il device di backup. Dove lo ritrovi il file?
E' un caso estremo, ma l'ho visto succedere più frequentemente di quanto si possa immaginare.
Storie dalle sale macchine... :-)
Ciao fabrizio

Reply to: