[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Problema GRUB e ext4



-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il giorno 16/nov/09, alle ore 22:47, Manuel Durando ha scritto:

2009/11/16 Mr. P|pex <gianluca@pipex.name>:
ciao
il menu.lst anche in debian non andrebbe cambiato a mano, ma sorvoliamo :D

Davvero?
Ma una delle cose più comode in linux è proprio quella di poter
editare file di configurazione con il proprio editor preferito! Come
mai menu.lst no?

È sconsigliato perché poi ad ogni update-grub le modifiche che hai effettuato a mano non vengono considerate... si consiglia sempre di cambiare i file che vengono usati dall'update-grub, in modo che ad ogni sua esecuzione, il file venga aggiornato automaticamente secondo le tue esigenze e tu non debba stare a correggere a mano ogni volta.

Immagino che tu abbia messo debian lenny, che contiene ancora grub 1 e
non grub2 (che poi è 1.9x)

La cosa migliore sarebbe ripartire col cd di ubuntu o un live CD, e
ri-mettere grub di ubuntu, modificare la sua configurazione
aggiungendo la entry per debian.

E' quello che ho fatto. Non ho dovuto editare il file apposito per
altri OS, mi pare quello che inizi con 30, perché update-grub l'ha
trovato da solo.
Sarò testadura, ma ho la sensazione di minor controllo con questo
update-grub. Non fosse per ubuntu 9.10 e ext4 me ne starei tranquillo
e beato con grub1.x :-)

Anche tu sei uno di quelli a cui non piacciono i cambiamenti se non sono proprio necessari eh? Io non ho ancora avuto modo di smanettare con grub2 però sono parecchio titubante...

Buona giornata
Davide

- -----------------------------
PGP User Information
Key ID: 61A4A338
Fingerprint: BEBD EC76 5261 5340 5F96  6F7B 8CD7 8053 61A4 A338
- -----------------------------

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG/MacGPG2 v2.0.12 (Darwin)

iEYEARECAAYFAksBzfgACgkQjNeAU2GkozhFOQCeMBF8FVCJBApVbKfIoN6Ig8zE
CjYAnjHPIZrkv0ng8Qzh2qdiFoLQdgpI
=2mns
-----END PGP SIGNATURE-----


Reply to: