[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: linux-image per k7



Giuseppe Ferruzzi wrote:
* Davide Prina ha scritto:

Se ti ricompili tu Linux togliendo tutto quello che non hai, e che è compilato staticamente, e non utilizzi, anche se compilato come modulo, ottieni alla fine qualcosa con prestazioni decisamente migliori ... almeno questo è quello che vedo io con un hardware ormai un po' datato.

Con i computer di ultima generazione sfaterei pero' il mito
che la compilazione del kernel possa dare un contributo
significativo o meglio percepibile di aumento di prestazioni.

L'ipotetico giovamento prestazionale derivato da un kernel personalizzato non mi giustifica per esempio la perdita di tempo che si ripete ogni volta che esce un nuovo sorgente e che ovviamente voglio poi provare.

la compilazione può essere fatta benissimo in background ... o meglio mentre compila puoi usare il tuo PC normalmente. Le fasi precedenti, una volta ottenuta la tua configurazione ottimale (questa fase eseguita solo la prima volta può richiedere anche ore, soprattutto se non si è molto esperti), sono ridotte a pochi minuti/secondi (tale durata può aumentare quando vengono aggiunti molti nuovi "parametri" a Linux ... soprattutto per documentarsi)

Un kernel binario in meno di un minuto l'installo, ed ecco che ho già guadagnato del tempo se il tempo guadagnato rientra nel fattore prestazionale. Se compilo invece solo l'essenziale per il mio hardware il kernel ce l'ho disponibile dopo mezzora con la

Linux ottimizzato per il mio hardware (CPU AMD Thunderbird 1 Ghz e 512 MByte di RAM) lo compilo in circa mezz'ora. Su macchine recenti con multicore penso siano sufficienti pochi minuti.

Non vedo altri motivi di dover compilare un kernel

bisogna tenere conto anche del fatto che il pacchetto linux-image è ottimizzato per un uso da server, se invece tu usi il PC come Desktop può convenire ricompilarlo aggiustando alcuni parametri che permettono di migliorare la risposta del sistema da parte di un comando richiesto dell'utente.

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per l'uso di formati accessibili nell'Unione Europea
http://tinyurl.com/y6u4m5
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


Reply to: