[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: un paio di informazioni...



On Sun, Sep 16, 2001 at 11:25:45AM +0200, Alessio Re wrote:
> Non afferro. Se io supervisiono i dipendenti anche senza che lo sappiano, e 
> di conseguenza poi applico filtri, come vengono a dimostrarmelo?
> 
> Se la legge e' insulsa e la si puo' scavalcare cmq nel rispetto degli 
> altri... allora lo si fa.

questa legge non è insulsa!! è una legge che ha avuto un ruolo molto
importante nello sviluppo storico sociale dell'italia. e cmq penso
che il rispetto alla privacy delle comunicazioni via rete conti! e
non poco!
 
> Insomma, se la ditta e' mia ed i dipendenti usano l'orario lavorativo per 
> guardare siti di loro interesse... forse non potrei controllare cosa 
> guardano, ma io lo faccio lo stesso e gli blocco quei siti senza dirgli 
> nulla. Forse non potrei, ma non possono mica venire a lamentarsi perche' gli 
> ho bloccato un paio di siti porno, no?

sono due cose distinte: una cosa è non lavorare, un'altra è lavorare e
quando si ha un po' di tempo farsi anche i fatti proprio (d'altronde se
un dipendente riceve una telefonata personale al lavoro, che fate ?
ascoltate ciò che ha da dirgli sua moglie e poi staccate la linea ?)
quindi ascoltare indiscriminatamente il traffico di rete mi sembra
MOLTO intrusivo.
penso sia corretto limitare tramite proxy l'accesso ad alcuni siti
ma osservare il traffico assolutamente no!
 
beb0s
-- 
 /http://sdf.lonestar.org/~beb0s _=_=_ beb0s@sdf.lonestar.org\
(Key Fingerprint 6A2E 43A9 31F4 B619 B4C4  v=- mail me _-^    )
 \GPGID 148CCF72 EBBD 5E81 35A1 148C CF72 beb0s@autistici.org/




Reply to: