[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Da Pine a Mutt



On Tue, Dec 26, 2000 at 05:46:30PM +0100, Giovanni Bortolozzo wrote:

> - Ho la necessita` di rispondere dal mio account usando indirizzi diversi
>   a seconda a chi era indirizzata la mail (in particolare vorrei
>   rispondere usando lo stesso indirizzo al quale era stata inviata la
>   mail). Cosi` come vorrei poter scrivere usando in maniera facile diversi
>   indirizzi mittente. 

set reverse_name=yes            # use my address as it appears in the message
                                # i am replying to

send-hook debian.org 'my_hdr From: Cosimo Alfarano <miaemail@...>'

per ulteriori info cerca nel manuale di mutt in /usr/share/doc/mutt

ti consiglio di partire dal file di conf d'esempio sempre nella stessa
dir.

>   rule. Mi sembra che in mutt questa cosa potrei farla smistando le mail
>   su folder diversi a seconda del destinatario e poi definendo degli hook
>   per ognuno dei folder nel quale ridefinisco di volta in volta il mio
>   indirizzo (anche la signature deve essere diversa).

send-hook non funziona sul folder (ne esiste un altro che lo fa).
Al posto di my_hdr From: puoi mettere qualsiasi altro comando (cfr
set signature).

>E` possibile da
>   dentro mutt o devo usare procmail per filtrare tutta la mia posta in
>   arrivo?

Credo sia possibile, ma consiglio comunque di usare procmail (maildrop?), 
dato che e' cmq un tool ad hoc.

> - Il primo di ogni mese, il buon vecchio pine mi archivia autoaticamente i
>   folder che io gli ho detto (mi sembra si chiami pruning 'sta roba)... e`
>   possibile in mutt? Come?

Non credo mutt abbia il concetto di mbox vecchia, dato che lo potresti
fare con un semplice cron. Ha pero' il concetto di messaggio vecchio,
vedi nel manuale mark_old (o qualcosa del genere).

bye,
KA.



Reply to: