[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: rete con Mac (lunga)



On Sun, 17 Dec 2000, sesPi! wrote:

>	Ciao a tutti.
>Devo montare una piccola rete tra un PC e due Mac. Nel PC gira felice la
>potato (e ogni tanto anche dei 'budget operating systems' che aspettano di
>essere eliminati :), un Mac serve per produrre musica, un Imac come 
>normale stazione di lavoro.
>
>Dato che avremo un collegamento adsl, scelta obbligata dalla dimensione
>dei file musicali, vorrei chiaramente condividerlo tra le tre macchine,
>(come pure masterizzatore, stampanti, scanner etc.). E` preferita, ma non
>indispensabile, la condivisione di alcune directory, o in alternativa un
>sistema di posta interna per trasferire dei file. (Se non sbaglio il
>contratto adsl prevede anche un IP statico, il che non sarebbe male per la
>posta).
>
>A questo punto chiedo: che configurazione mi consigliate?
>
>Dovra` esserci una macchina che funge da server o si puo` gestire la cosa
>in maniera piu` semplice? (la macchina linux NON sara` sempre accesa).
>
>Per fare da server ho a disposizione un 386 (senza monitor e senza 

	adesso ho un 386 e un Mac (non so che tipo), entrambi
	senza monitor, per ora

Quanta RAM mi serve? (per il server)
Dove guardo? (ho gia` stampato il tomo VI della Bibbia/AL)
Cosa installo? samba?

Per come si stanno mettendo le cose (la maggioranza opprime la minoranza)
mi sa che dovro` fare una rete di tutti Mac (mai usato uno) e piazzare
sulla mia potato un servizio NFS per leggere i file condivisi.

Ma per quanto riguarda le periferiche, come vanno condivise in una rete
mista?
*almeno* il modem...

	saluti, scusate la lunghezza,
	sesPi!

--
:::: sespiergi(at)iol.it ::::
:::::::::::::::::::::::::::::
:::: Linux user # 190604 ::::



Reply to: