[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: /dev/dsp



On Sun, Dec 03, 2000 at 07:20:07PM +0100, qualkuno wrote:
> anch'io avevo il tuo stesso problema..
> ho poi capito che:
> in realtà , affinche gnome non ti dia quel messaggio,
> devi far si' che la tua scheda sonora _funzioni_ ;
>  non basta che esista il file /dev/dsp ;
> e' necessario quindi ricompliare il kernel con i parametri 
> appropriati ( menu' "sound" dell' interfaccia di configurazione).
> Buona fortuna!
>
In alternativa, devi disattivare il supporto sonoro di gnome, usando il
pannello di controllo.
Credo che le cose vadano cosi':
- Quando lanci gnome, viene lanciato il 'server audio' esd, che tutti gli
altri applicativi gnome usano per condividere la 'risorsa audio' ( che
puo' essere usata solo da un programma per volta in Linux );
- esd non riesce ad allocarsi la sceda audio (non configurata o non
 supportata da Linux) ed esce con messaggi di errore;
- gli altri programmi gnome, ignari, ogni volta che partono cercano di 
  stabilire una connessione con il server audio, che non c'e' piu; dato che
  si tratta di una connesione via rete (anche se sulla stessa macchina),
  deve passare un periodo piuttosto lungo prima che il tentativo di
  connesione possa considerarsi fallito ( questo ha senso in Internet,
  dati i tempi di latenza delle connessioni ).

Credo che faro' un bug-report per chiedere che in Debian Gnome sia installato
con l'audio disattivato di default. Se non ce n'e' gia uno, cioe'.

Ciao
-----
FB   
> 
> --  
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: