[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: cron




Non fare cosi`. Fai partire ppp con il normale pon, poi *tutto* il resto lo fai fare agli script in /etc/ppp/ip-up.d/

Per la disconnessione due strade (tra le tante): 1. imposti 'idle' per pppd ad un valore ragionevolmente basso. 2. un altro script cron/at che fa un paio di check.

In particolare, se usi at, puoi fare uno script che se le condizioni sono soddisfatte ti disconnette, altrimenti si rilancia dopo un tot di minuti.

In ogni caso una bella entry nel crontab che comunque sia ti sconnette entro il tempo limite mi pare d'obbglio.

> controlla se fetchmail ha finito di scaricare ( non ho idea)

Non e` scientifico, ma: netstat -nat | grep ':110 '

Se restituisce qualcosa, sta lavorando (magari fare un check per SYN_SENT o ESTABLISHED).

> controlla che exim abbia finito di mendar via la posta giacente (??)

mailq (suppongo esista, per exim).

Non mi e' mai capitato che lo script andasse avanti da solo anche se fetchmail non aveva finito di scaricare, non so perche', percio' ho fatto una cosina cosi': nel cron c'e' un "automatic" che connette ad internet ad intervalli regolari, touch-ando un file in /tmp nell'ip-up.d c'e' uno script che scarica la posta e, se trova quel file, lo cancella e stacca la connessione (per evitare che mi stacchi ogni volta). Se l'automatic deve lavorare anche quando tu sei sveglio, gli fai fare un check, tipo se esiste il ppp nel routing, cosicche' se sei gia' online lui non crea il file temporaneo.
Chiaro? ;)

_____________________________________________________________________________________
Get more from the Web.  FREE MSN Explorer download : http://explorer.msn.com



Reply to: