[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Pacchettizzazione di un'applicazione



On Tue, Sep 16, 2003 at 11:26:23AM +0200, Giuseppe Ciuni wrote:
> Salve ragazzi,
> sono nuovo quindi scusatemi per le banalità che vi sto per chiedere..
> 
> seguendo la guida ufficiale di pacchettizzazione ho appena finito di  
> pacchettizzare
> un prodotto zope,
> nella directory debian vengono creati un mucchio di file, ognuno
> con uno scopo ben preciso tra cui i file postinst.ex postrm.ex..(quelli 
> credo incriminati).
> 
> vi spiego, ogni nuovo prodotto di zope per essere installato ha bisogno 
> di 2 cose ben
> precise:
> 
> 1. copiare i file nei punti giusti               (cosa fatta perfettamente)
> 
> 2. far ripartire zope, del tipo : /etc/init.d/zope restart
> 
> nella guida i file postinst.ex e postrm.ex sono appena accennati...
> 

Sono appena accennati per l'ottimo motivo che cambiano completamente
da package a package a seconda delle esigenze.

> mi potreste dare un esempio di file di postinst.ex e postrm.ex?
> o mi potete dire dove va messa una stringa del tipo /etc/init.d/zope 
> restart in modo tale
> che dopo aver installato il prodotto con dpkg -i nomeprodotto mi rilanci 
> zope?
> 

Oltre ad avere apposita dependency, devi usare invoke-rc.d, non
/etc/init.d/zope. Ammesso e non concesso che zope non abbia
una propria policy di gestione in merito. Non so, bisogna verificare
con altri pkg simili.


-- 
Francesco P. Lovergine



Reply to: