[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Revisione del capitolo 2 del Debian Handbook



Il 20/01/2014 18:53, Daniele Forsi ha scritto:
Daniele dovrebbe finire di leggere, ormai ho già impacchettato il file
e ho messo
"introduce interessanti funzionalità che ritengono importanti."
però non mi piace l'originale, quindi se qualcuno ha delle proposte,
proviamo a risolvere il problema alla fonte:-)

Ciao Daniele,

anche io ho notato in diversi punti, mentre facevo la revisione del 10,
che il testo in inglese esprime concetti in modo contorto/poco chiaro.

Come dicevo a Beatrice, ho provato a fare un confronto tra la versione
inglese e quella francese, visto che sono curate entrambe dagli autori.
Ho potuto apprezzare la semplicità dei concetti in quella francese,
che IMHO l'ho trovata migliore di quella inglese.

Giustamente noi dobbiamo basarci su quella inglese, però nei casi
in cui il testo in inglese sia "poco piacevole" io suggerirei di
prendere spunti dal testo francese, cercando una via di mezzo.

In questo caso, parlando del capitolo 2 sezione 5 (2.5), prova
a dare una letta nella versione francese (se non conosci il francese,
anche traducendo grossolanamente con un traduttore in linea dovresti
farti un'idea). L'ho trovata molto più comprensibile e *concreta*.

Esempio (traduzione grossolana dal testo francese):
" .. questa distribuzione ha introdotto molti cambiamenti interessanti:
 supporto per le più recenti tecnologie di virtualizzazione (KVM), una
configurazione di PAM semplificata, un installer migliorato che supporta BTRFS, tutti miglioramenti che interessano direttamente gli amministratori."

Dario



Reply to: