[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Breve storia di Debian



> potorti' ha detto semplicemente che i documenti lunghi occorre mandarli
> in piu' pezzi

Tagliamo la testa al toro, dammi esatte istruzioni su come/cosa fare,
quanto fare i pezzi grossi, li divido a periodi o a numero di righe
originale/tradotto?
Spedisco solamente il diff dall'ultima versione o tutto il documento
spezzettato in pezzi da 20/30/50/100 righe?
Come vuoi tu a me sta bene tutto, basta che non ci mettiamo una vita
altrimenti il Debian Securing manual non lo aggiorna nessuno [1].

> sul suggerimento di creare una lista a parte per documenti molto grossi,
> mi sembra un'ottima idea anche se appunto la vedo come una cosa in piu'

Ce l'abbiamo già, segui la lista su debian-l10n-italian e vedrai che è
_questa_ la lista dedicata per i documenti Debian...

> oltretutto mi pare che anche altri manuali di debian siano passati sul
> tp, visto che li ho revisionati anche io
>
> di sicuro sono passati po molto maggiori delle ~900 righe che dicevi tu
> della storia di debian...
>
> tutto questo direi negli ultimi 4 anni

Va benissimo, chiaro che già diventano ~1800 tra originale e tradotto,
comunque ti ripeto, dammi istruzioni, sto iniziando ad organizzare
l'aggiornamento del Debian Securing manual e francamente pensavo che
sarebbe stato stupido spedire in correzione questo intero documento dopo
che è ufficialmente nel CVS Debian dal 11/01/2003 ma evidentemente non è
così.

Ciao, aspetto istruzioni
Ferdinando

[1] Se poi qualcuno si vuole accollare quest'onere della revisione
    su tp@...



Reply to: