[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: apt-l10n




Scusate se riposto ma, come segnalatomi, Samuele non è in lista e io non
ho messo il CC. Mi cospargo il capo di cenere...

====

Samuele Giovanni Tonon ricontrollò:

Inoltre "Nomi" va minuscolo (anche per tutti i messaggi che seguono).


mi mantengo il piu' vicino all'originale: gli spazi ci sono nell'originale
cosi' come Names e' Maiuscolo


 Lo spazio potrebbe servire solo ad allineare con possibili scritte
 precedenti: in tal caso in italiano l'allineamento si perderebbe (e,
 comunque, se proprio lo si volesse i programmatori non dovrebbero
 basarsi sulla presenza di spazi nelle stringhe).

 Altrimenti potrebbe essere una semplice svista, sicchè mi sembra inutile
 propagarla anche nelle traduzioni.

 Io direi di toglierlo, visto che così com'è stona... :)

 Per quanto riguarda i nomi in maiuscolo, è una abitudine dell'inglese
 che in italiano non c'è, quindi direi che sarebbe meglio mettere in
 minuscolo. Sono capitate alcune discussioni in merito su
 tp@lists.linux.it e si era ritenuto preferibile l'uso del minuscolo.

  #: cmdline/apt-cache.cc:442 cmdline/apt-cache.cc:869
  msgstr "Il file dei pacchetti %s è desincronizzato."

Sicuro esista? Perché "pacchetti" è al plurale? Ma poi, un oggetto solo come fa
ad essere sincronizzato?


perche' e' il file che contiene la lista di tutti i pacchetti e' sincronizzato
quando e' coerente. scaricando via http o ftp tutte le sezioni debian si
ottiene sempre (salvo errori) un file sincronizzato (con i server debian in
questo caso) ... io credo il significato sia questo ..


 Più che "desincronizzato" direi che "non è aggiornato", visto che
 l'operazione necessaria per risolvere la situazione è "Aggiorna".

 In questo modo si aiuta l'utente a risolvere i propri problemi
 suggerendogli le soluzioni! :)


  #: cmdline/apt-cache.cc:911
  msgstr "Bisogna dare solamente un pattern"
Un modello?


modello secondo me e' troppo generico, in italiano pattern
esiste (o per lo meno viene usato comunemente in campo informatico),
secondo me modello diventa invece fuorviante.


 Come ha detto Alessandro, la traduzione comunemente accettata di
 "pattern" (in particolare quando si parla di regex) è "modello", così
 come può testimoniare la pagina di manuale di grep.

 Anche altrove si usa così, comunque.

  #: cmdline/apt-cache.cc:1142 cmdline/apt-cache.cc:1228
"La Cache è desincronizzata, impossibile referenziare un file di pacchetti"

"Cache" va minuscolo. In questo caso "out of sync" vuol dire che non è
aggiornata.


vedi sopra ..


 Anche qui direi anch'io "non è aggiornata"... :)


  #: cmdline/apt-config.cc:40
  msgstr "Argomenti non in coppia"

"in coppie".


sicuro che sia italiano ? a me suona malissimo ..


 "Argomenti non accoppiati"?

 Forse è meglio "Argomenti non diposti a coppie", altrimenti potrebbe
 sembrare che ci voglia un maschio e una femmina... :o)

  #: cmdline/apt-extracttemplates.cc:96
  msgstr "%s non è un pacchetto DEB valido"

Manca il punto finale. Io avrei messo "deb" minuscolo.


eh no! DEB sta per DEBIAN e va maiuscolo :-) grazie per il punto


 Beh, Debian non va maiuscolo (al massimo ci andrebbe DebIan), dato che
 non è un acronimo (come GNOME).

 +1 voto per "deb" minuscolo.


  #: cmdline/apt-get.cc:601
  "È consigliabile eseguire `apt-get -f install' per correggere questi
  problemi."

Virgolette!


seguo l'originale (che non usa gli apici singoli ma back tick e tick)


 No, usa le virgolette: qui l'apice e l'apice inverso sono usati per
 "simulare" le virgolette singole tipografiche e, poichè in italiano si
 usano quelle doppie, noi dovremmo almeno "simulare" quelle doppie.

 Ragione per la quale direi di evitare ogni simulazione e usare le
 virgolette doppie normali, che ci pensano già i programmi di
 videoscrittura a mettere le virgolette giuste... :)

  #: cmdline/apt-get.cc:756 cmdline/apt-get.cc:776
"È stata specificata la modalità Trivial Only ma questa non è un'operazione "
  "\"trivial\""

"Triviale" esiste in italiano.


ok


 Uffa, non mi piace... :)

 Visto che la modalità "Trivial Only" (che direi di mettere tra
 virgolette) è già citata nel messaggio, perchè non evitare inutili
 ripetizioni mettendo "banale"?

 Il messaggio comunica solo che il programma ha riscontrato un'operazione
 che deve essere eseguita con il consenso esplicito dell'utente a causa
 delle sua "pericolosità"...


  #: cmdline/apt-get.cc:758
  msgstr "SI, esegui come richiesto!"

"Sì".


no, e'  SI .. come dissi ai tempi della prima versione quando
si scrive questa frase si e' in condizioni disperate ..
e' quindi facile presupporre che la tastiera sia a "puttane"
ecco perche' la scritta va fatta con carattersi ascii standard.


 Ma qui bisogna scrive "SI" o è sufficiente un S/N?

 Nel caso della prima allora hai ragione.


  #: cmdline/apt-get.cc:979
"Questo significa che, il pacchetto è stato nominato nelle dipendenze e\n"

Niente virgola dopo "che". Userei "richiamato" invece che "nominato".


menzionato ?


 Sì, non male...

  #: cmdline/apt-get.cc:1055
  msgstr "La release '%s' per '%s' non è stata trovata"
  #: cmdline/apt-get.cc:1057
  msgstr "Non è stata trovata la versione '%s' per '%s'"

Perché due traduzioni diverse?


Release: stable unstable..
version: 0.4 23.9


 Ok, ma perchè la costruzione della frase è differente?

 "Non è stata trovata la versione '%s' per '%s'"
 "Non è stata trovata la release '%s' per '%s'"

 "La versione '%s' per '%s' non è stata trovata"
 "La release '%s' per '%s' non è stata trovata"

 Direi anche di mettere le virgolette doppie invece che gli apici
 semplici (oddio, ci andrebbero le virgolette basse «», però dalle ultime
 discussioni su tp sembra che ci si possa accontentare :)


  #: cmdline/apt-get.cc:2061
"apt-get è una semplice interfaccia a linea di comando usata per scaricare\n" "e installare pacchetti. I comandi piu' usati sono update e install.\n"

"riga di comando".


sicuro ? io dico sempre da linea di comando.. non da riga ..


 Ssssst...
 Non dirlo ad alta voce che quelli di tp ti potrebbero linciare! :)


 La linea è un elemento grafico, come un tratto di matita.

 La riga è una serie di oggetti disposti uno dopo l'altro, come le
 caselle della battaglia navale o i caratteri del terminale...




" install - Installa nuovi pacchetti (il pkg è libc6 non libc6.deb)\n"

"...(indicare libc6 e non libc6.deb)..."


anche qui .. sono daccordo con te ma se lo metto in questa forma libera ci
sono dei puristi che si incazzano .. quindi preferisco lasciare cosi' (ho
tolto "il").


 Bah, lascia perdere i puristi, tanto varrebbe lasciare in inglese... :)

 La traduzione deve essere innanzitutto chiara e rendere il significato
 dell'originale. Non importa che la forma corrisponda (se lo fa è meglio,
 ma non ci deve essere alcuna forzatura) ma quello che deve essere
 comunicato all'utente è il senso della frase.

  #: cmdline/acqprogress.cc:271
"Cambio disco: Inserire il disco chiamato '%s' nel dispositivo '%s' e premere invio\n"

"inserire" minuscolo.


nell'originale e' Maiuscolo


 Vedi sopra.


  #: dselect/install:103
" bene solo se gli errori sopra questo messaggio sono importanti. Si prega di
  "
"bene: gli errori importanti sono solo quelli prima di questo messaggio..."


?? e' un msg su piu' righe



 Il messaggio originale, in versione integrale è:
 "This is OK, only the errors above this message are important. Please
 fix them and run [I]nstall again"

 La tua traduzione è errata (c'è un "se" di troppo che non c'è
 nell'originale)

 "Questo va bene solo se gli errori sopra questo messaggio sono
importanti. Si prega di correggerli e di eseguire [I]nstall un'altra volta"

 La traduzione proposta è più corretta:

 "Questo va bene: gli errori importanti sono solo quelli prima di questo
 messaggio..."

 (Tra l'altro: perché "[I]nstall" non è tradotto?)




  #: apt-pkg/contrib/configuration.cc:635
"Errore di sintassi %s:%u: Le direttive possono essere fatte solo al livello
  "
"...possono comparire..."


??


 "Errore di sintassi %s:%u: Le direttive possono comparire solo al
 livello"




--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.




Reply to: